Patate+alla+salvia%2C+contorno+sfizioso
ricettasprint
/patate-alla-salvia-contorno/amp/
Contorno

Patate alla salvia, contorno sfizioso

patate alla salvia ricettasprint

Patate alla salvia, uno dei contorni più semplici che ci possa essere in cucina. Eppure azzeccando solo un paio di passaggi avrete un contorno fantastico.

La ricetta delle patate alla salvia è tanto semplice quanto intelligente, per portare a tavola un contorno delizioso e veloce. In pratica, la ricetta perfetta per tutti quelli che hanno poco tempo per stare ai fornelli ma comunque non vogliono rinunciare a piatti gustosi, Sapori che rimarranno impresso nel tempo.

Ma c’é di più perché questa versione di patate in padella (ma possono anche essere cotte in forno) sono un’ottima ricetta di recupero. Infatti potete cuocere le patate al momento, espressamente per questa ricetta. Oppure utilizzare delle patate bollite che avete avanzato e con le quali non sapete cosa preparare.

Le patate alla salvia sono perfette da sole oppure per accompagnare secondi di vario tipo, sia di carne che di pesce. Portatele in tavola così come sono, senza nessuna salsa. Al massimo può starci bene una grattata di noce moscata in cottura.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Patate lesse al microonde: meno sale, meno energie, meno tempo, più gusto

Patate alla salvia, ricetta veloce

Per cucinare delle ottime patate alla salvia non servono segreti. L’unica variante possibile a questo piatto è quella di cambiare il condimento. Se non avete problemi di linea e di colesterolo, al posto dell’olio extravergine utilizzate il burro che con la salvia si sposa ottimamente

Ingredienti (per 4 persone)

900 g di patate lessate
salvia fresca
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

Preparazione:

In una padella larga mettete un bel giro di olio extravergine e almeno una decina di foglie fresche di salvia. Quando l’olio inizia a sfrigolare aggiungete le patate lessate tagliate a spicchio e lasciate rosolare a fiamma media.

Non le dovete toccare fino a quando non sono dorate da un lato. A quel punto giratele e rendetele croccanti anche sull’altro lato. Una volta che sono belle rosolate, regolate di sale e di pepe, poi portate in tavola ancora calde.

In alternative preparatele in forno: stendete le rondelle di patate in una teglia già oliata e fatele cuocere per una ventina di minuti a 180°.

Sia come sia, vanno servite ancora calde.

Leggi anche > Patate cremose alla carbonara | Contorno veloce e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

L’acqua frizzante fa davvero poi così male come dicono o è tutta fuffa quella che ci dicono

L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…

9 minuti ago
  • News

Grande sorpresa per Antonella Clerici | Ecco chi arriva a È sempre mezzogiorno

La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…

1 ora ago
  • News

Perché si dice “Fare la scarpetta”? La storia curiosa dietro l’espressione più gustosa d’Italia

Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…

2 ore ago
  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

4 ore ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

5 ore ago
  • Pizza

Morbido, fit e buonissimo, 2 ingredienti e nient’altro: con il pane integrale di albumi, fai tutti i bis che vuoi

Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…

7 ore ago