Le Patate profumate sono una favola! Né morbide e nemmeno croccanti, sono il contorno delizioso che si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi
Le Patate profumate sono eccezionali! Fatte in un lampo, sono talmente buone che nessuno sa dirgli di no. Rustiche e saporite, sono talmente leggere che dimagrirete mangiando. E avrete una silhouette ancora più snella senza alcun sacrificio. Pronte in pochi minuti, profumano tutta la casa e piacciono tantissimo anche ai bambini.
Facilissime e veloci da realizzare, sono quella vivanda imperdibile che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno. Light, aromatiche, senza glutine e ricche di sapore, sono perfette per essere presentate per un occasione importante o una anche più informale come una cena in famiglia. In qualunque caso, ti fanno fare sempre un figurone.
La Patate profumate sono strepitose! Fin dal primo assaggio si sfanno in bocca coccolando il palato con il loro sapore intrigante e brioso. Una tira l’altra e riuscirete a smettere di mangiarle solo quando sono finite, mai prima. Per questa ragione, se potete, fatene sempre qualche manciata in più in modo da soddisfare tutte le richieste di bis e tris che riceverete. Non preoccupate! Anche se non sapete cucinare ed è la prima volta che mettete dietro ai fornelli, con le indicazioni sotto riportate riuscirete a portare in tavola questo incredibile contorno senza alcuna difficoltà, e sarà sempre semplicemente irresistibile!
Private della buccia le patate usando un pelapatate e passatele sotto un getto d’acqua corrente fresca prima di tamponarle con della carta cucina. Adesso appoggiatele su un tagliere e con un coltello riducetele a tocchetti che raccoglierete in una padella antiaderente.
Leggi anche: Ciambellone kinder, tutta la bontà delle amatissime barrette al cioccolato in un maxi formato morbidissimo
Leggi anche: Muffin fruttati zero grassi, io li mangio tutti i giorni per dimagrire hanno solo 90 calorie
Aggiungete l’aglio scamiciato tritato finissimamente e il rosmarino sminuzzato. Condite il tutto con un poco d’olio. Aggiungete l’acqua necessaria a coprire i pezzi di tubero e cuocete con coperchio il tutto a fiamma moderata per i minuti necessari a far evaporare il liquido, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che le patate si attacchino al fondo della padella. A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e servitele immediatamente in modo che siano belle calde.
Leggi anche: Insalata di riso: un’esplosione di gusto e genuinità in una sola portata
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…