Patate+cacio+e+pepe+%7C+Il+contorno+super+delizioso
ricettasprint
/patate-cacio-pepe-contorno/amp/
Contorno

Patate cacio e pepe | Il contorno super delizioso

Le patate cacio e pepe sono un contorno super delizioso, il loro gusto vi sorprenderà e non ne potrete più fare a meno.

Patate cacio e pepe ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Un contorno delizioso e facile da preparare perfetto per una cena veloce. Le patate di questa ricetta sono buonissime anche fredde quindi si possono preparare anche per allestire un buffet freddo o si possono preparare il giorno prima per il giorno dopo.

Perfette con qualsiasi tipo di carne, ma da provare anche con il pesce per dargli uno sprint in più.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Patate al forno con la buccia ed il rosmarino | Croccanti e super saporite

Leggi anche > Patate fritte con la buccia, croccanti e saporite come nel migliore fast food!

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Leggi anche > Polpette di patate con prosciutto cotto | La ricetta perfetta

Leggi anche > Patate tedesche con cipolle e pancetta | Un contorno unico

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Patate cacio e pepe, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia a lavare per bene le patate novelle. Le patate novelle si cuciono con tutta la buccia e per questo devono essere lavate molto bene per eliminare tutta la terra.

Patate cacio e pepe ricettasprint

A questo punto si tagliano a metà o in 4 dipende dalla grandezza delle patate. Il passaggio successivo consiste nel metterle in una ciotola abbastanza capiente e condirle con il pecorino grattugiato, il pepe, il sale e bagnare il tutto con l’olio extra vergine di oliva. Le quantità di questi ingredienti dipende molto dal gusto personale, se non abbiamo il pecorino romano o desideriamo un sapore più delicato possiamo usare un formaggio non troppo stagionato. In alternativa al pepe nero possiamo provare anche con quello rosa o con quello bianco.

Patate cacio e pepe ricettasprint

Alla fine dopo aver mescolato per bene s’inforna per 40 minuti a 200°C in forno già caldo. Una volta che le patate saranno cotte si aggiunge un altro poco di pepe macinato fresco per dare un sapore più particolare, sempre se lo si gradisce.

Patate cacio e pepe ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago