Un contornino veloce, sfizioso e saporito? Eccolo qui, nella ricetta che stiamo per proporvi. Semplice da preparare, ma che va al di lĂ delle classiche patatine fritte. Oggi cuciniamo insieme le patate croccanti in pastella.
Croccanti fuori e morbide dentro. Velocissime da preparare e possono esser accompagnate anche a delle salse. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle.
Leggi anche: Patate croccanti alla paprika | Contorno o snack veloce e pratico
leggi anche: Patate croccanti in padella | Semplici, invitanti e accattivanti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con il pulire le patate pelandole e, successivamente, tagliamole a fette. Mettiamole, poi, in una ciotola e copriamole completamente con dell’acqua fredda. Lasciamole lì in ammollo per 15 minuti cosicchè perdano tutto l’amido.
Mettiamo la farina in un’altra ciotola e creiamo un foro al centro. Versiamoci a filo l’acqua gassata ghiacciata e, con l’aiuto di una frusta, mescoliamo in modo tale da togliere tutti i grumi.
Togliamo le patate dall’acqua e tamponiamole con un canovaccio. Giriamole nella pastella, in modo che siano coperte da ogni lato.
Â
Leggi anche: Patate croccanti al forno con bicarbonato | Un contorno sfizioso
Leggi anche: Patate Croccanti al forno, semplici e gustose
Iniziamo anche a riscaldare l’olio per la frittura. Quando sarà caldo, friggiamo le nostre patate e scoliamole, poi, su carta paglia. Quando saranno cotte e pronte tutte, mettiamole in un piatto da portata, saliamole e…buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perchĂ©…
Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…
Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora piĂą cremoso…
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…