Portate in tavola la bellezza e il buon gusto con questi stuzzichini facilissimi da preparare e ricchi di sapore. Stiamo parlando delle Patate duchessa.
Oggi vi presentiamo delle piccole prelibatezze salate gustose e di grande effetto scenico che tutti possono mangiare: anche le persone affette da celiachia e gli intolleranti al lattosio, essendo questi manicaretti realizzati con un composto privo di glutine e che non contiene il suddetto zucchero tipico del latte di origine animale. Stiamo parlando delle Patate duchessa. Si tratta di stuzzichini che potrete realizzare in pochissimi minuti e che piacciono moltissimo anche ai bambini.
In questa variante alla ricetta tradizionale questi simpatici “spumini” di patate sono realizzati con un impasto di uova leggero, perché privo di burro e uova, e saporito, anche se è presente una sola spezia, ovvero il sale. Pur contenendo formaggio, queste piccole e belle prelibatezze sono prive di lattosio perché come sappiamo il parmigiano reggiano è naturalmente privo di questo zucchero tipico del latte di origine animale.
Potrete realizzare questi stuzzichini semplicemente fantastici con pochissimi ingredienti e tutti costo contenuto. Ricordate che è fondamentale per la riuscita di questa ricetta poter utilizzare un sac à poche con beccuccio a stella.
Potrebbe piacerti anche:Â Panini soffici con crema | Perfetti a colazione con una tazza di latte
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette di patate e funghi filanti | Croccanti fuori morbide dentro
Dosi per: 20 duchesse circa
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti in padella
Â
Mettete le patate con la buccia in una pentola d’acqua fredda e cuocetele per 20-25 minuti dal bollore. Una volta lesse, scolate la patate e fatele intiepidire prima di ridurle a purea in una ciotola che mescolerete con il sale, l’olio, il parmigiano reggiano grattugiato e la farina. Con l’impasto omogeneo date forma a una palla di composto che farete riposare per 10 minuti coperta con un canovaccio.
Potrebbe piacerti anche:Â Zucca condita al forno | Contorno delizioso e facilissimo
Potrebbe piacerti anche:Â Ravioli ripieni di zucca burro e funghi | buonissimi e particolari
Trasferite l’impasto in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella e date forma alle patate duchessa su dei quadratini di carta forno. Scaldate dell’olio in una padella e quando sarà alla giusta temperatura friggeteci le patate duchessa con il loro pezzetto di carta forno. Una volta cotte, trasferitele su carta assorbente e privatele delle carta forno con cui le avete cotte. In alternativa, per una ricetta ancora più leggera, potete cuocere questi manicaretti in forno a 200° per una quindicina di minuti circa, o fino a doratura. In qualunque maniera decidiate di cuocere questi stuzzichini fantastici, l’importante è che li serviate caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…