Patate+e+pancetta+cotta+in+padella%2C+il+contorno+perfetto+per+le+tue+portate
ricettasprint
/patate-e-pancetta-cotta-in-padella-il-contorno-perfetto-per-le-tue-portate/amp/
Contorno

Patate e pancetta cotta in padella, il contorno perfetto per le tue portate

Patate e pancetta cotta in padella, il contorno perfetto per le tue portate che si prepara in poco tempo e non dà spazio a tentennamenti, davanti a questo piatto la dieta non si fa.

Per un attimo, per una sera o per un pranzo mettiamo la parte l’alimentazione ipocaloriche e cerchiamo di dare uno strappo alla regola senza troppi rimorsi. Sicuramente il rimorso davanti a questo contorno ci sarà perché preparare le patate in padella con l’aggiunta della pancetta e il dovuto condimento sicuramente non è un piatto leggero e dietetico, ma è buono, e tante volte il buono fa bene non soltanto a corpo, quindi al palato, ma anche all’anima.

Patate e pancetta cotta in padella, il contorno perfetto per le tue portate

Si procede per 55 minuti per quanto riguarda la preparazione e circa una quarantina per quanto riguarda la cottura. È molto semplice da preparare e sicuramente alla portata di tutti anche a chi in cucina non è proprio eccezionale.

Patate e pancetta cotta in padella

Andiamo a scoprire quali sono gli ingredienti E qual è il procedimento anche perché il tempo certamente non è pochino ma credetemi è più facile a farsi che a dirsi.

Ingredienti

  • 100 g pancetta affumicata
  • quattro patate
  • 5 g di zucchero
  • timo
  • pepe
  • sale
  • aceto rosso
  • salvia
  • due cipolle
  • olio di oliva

Patate e pancetta cotta in padella. Procedimento

andiamo a vedere il procedimento di queste patate con la pancetta e per prima cosa dovremmo sbucciare le patate e tagliarle a fette ma non troppo doppia né troppo sottili, meglio a spicchi, immergiamoli all’interno di un recipiente con acqua fredda che le vado a ricoprire tutte. A questo punto sgoccioli amo le patate una volta che le avremo tutte immerse e tamponi amo con un canovaccio pulito. Andremo a condirle aggiungendo il timo, il sale, l’olio d’oliva, il pepe e andremo a mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. Prendiamo una teglia ricoperta di carta forno e mettiamo le patate sopra e facciamo cuocere a 200° per circa 30 o 35 minuti.

leggi anche:Pranzo con pochi euro, insalata di patate subito pronta

Come preparare le patate con la pancetta in padella

Andiamo a scoprire che le patate sono cotte quando si saranno dorate. Intanto che cuoceranno prendiamo una padella antiaderente e versiamo all’interno le fette di pancetta affumicata e facciamo rosolare un po’ girando dall’altra parte, anche. Mettiamole in un piatto e nella stessa padella aggiungiamo dell’olio, tagliamo a pezzetti, o meglio tritiamo leggermente le cipolle e soffriggiamo. Quando si saranno appassite aggiungiamo un cucchiaino di zucchero che faremo caramellare leggermente con quel sapore agrodolce dell’aceto. Facciamo caramellare, dicevo, e poi aggiungiamo la pancetta affumicata. Qualche minuto e distribuiremo il condimento sopra le patate che si saranno sicuramente cotte per bene all’interno del forno. Mescoliamo e mangiamo.

leggi anche:Patate novelle con cuore filante, bocconcini sfiziosi farciti tutti da provare

leggi anche:Le crocchette di patate di Carlotta Perego | La ricetta pratica e veloce

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

37 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago