Patate e tonno, la mia novità, un tortino che non ti aspetti.

Questo tortino è un piatto semplice ma sostanzioso, perfetto come piatto unico o secondo piatto. Le patate fanno da base cremosa, mentre il tonno dona sapore deciso, non è difficile da preparare e richiede ingredienti che spesso abbiamo già in dispensa.

Tortino di tonno e patate.ricettasprint.it
Tortino di tonno e patate.ricettasprint.it

La ricetta può essere arricchita con olive, capperi o altre verdure. Ma nella versione base resta comunque completa e saporita. È un’ottima alternativa quando vuoi portare a tavola qualcosa di diverso dalla solita pasta o carne.

Tortino di tonno e patate

È comodo anche perché si può preparare in anticipo e conservare in frigo e riscaldare al momento di servire. È un piatto che piace a grandi e bambini perché unisce il gusto delicato delle patate alla sapidità del tonno.

Ingredienti (per quattro persone)

  • patate 700 g,
  • tonno sott’olio 250 g sgocciolato
  • uova 2 medie
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • pangrattato 80 g
  • latte 100 ml
  • olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
  • sale
  • pepe nero
  • prezzemolo fresco (un cucchiaio tritato)

Patate e tonno, la mia novità, un tortino che non ti aspetti. Procedimento.

  1. Lava le patate, mettile in una pentola con acqua fredda e cuoci per circa 30 minuti dal bollore scolale, lasciale intiepidire e sbucciarle. Schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea.
  2. Aggiungi alla purea di patate e latte, due cucchiai d’olio, il parmigiano, le uova, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
  3. Unisci il tonno sgocciolato e sminuzzato, amalgama con cura per distribuirlo in modo uniforme.
  4. Ungi una pirofila con un cucchiaio d’olio e spolvera con metà pangrattato. Versa l’impasto, livella la superficie e cospargi con il pangrattato rimasto.
  5. Aggiungi un filo d’olio sopra per favorire la doratura.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 190 °C per circa 30 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
  7. Lascialo raffreddare leggermente prima di servirlo a fette.