Patate+e+zucca+in+crema+%7C+un+contorno+ricco+e+gustoso
ricettasprint
/patate-e-zucca-in-crema-un-contorno-ricco-e-gustoso/amp/
Contorno

Patate e zucca in crema | un contorno ricco e gustoso

Patate e zucca in crema, squisito contorno di patate e zucca, insaporite con ingredienti strepitosi, scopriteli e prepariamola insieme

Patate e zucca in crema

Ricetta strepitosa per un contorno per niente scontato, perfetto per accompagnare ogni pietanza, le Patate e zucca in crema, immagino che volete scoprire di quale crema si tratta, stiamo parlando della crema besciamella con un tocco in più di filante bontà la mozzarella, in più come se tutto non fosse già abbastanza, ho aggiunto tanti buonissimi e sfiziosi cubetti di speck, vi assicuro che dire buono è poco, prepariamolo dunque insieme seguendo il procedimento qui elencato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patate e friarielli | un contorno delizioso pronto in poco tempo
Oppure: Pasticcio di patate carciofi e speck | un contorno eccezionale

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 800 g di zucca
  • 600 g di patate
  • 300 g di speck tagliato a cubetti
  • 400 g di mozzarella
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • 120 g di parmigiano
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 1/2 cipolla

Per la besciamella

  • 1 l di latte
  • 100 g di burro
  • 100 g di farina
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Noce moscata q.b

Preparazione delle Patate e zucca in crema

Per prima cosa pulite le patate e la zucca, eliminando la buccia, riducete tutto a cubetti e sciacquate con acqua corrente.

zucca

In una padella antiaderente rosolate la cipolla finemente tagliata con un pó di olio, a doratura aggiungete lo speck, poi dopo un paio di minuti anche la zucca e le patate, aggiustate di sale e pepe e lasciate poi cuocere il tutto per 10 minuti.

patate

Passate alla preparazione della besciamella, in una pentola sciogliete il burro, aggiungete la farina poco per volta e addensate il tutto, dopodiché incorporate il latte sempre poco per volta, insaporite con sale, pepe e un pó di noce moscata, mescolate senza fermarvi e cuocete a fiamma media fino a che si addensa.

besciamella

Versate un pó di besciamella sulla base di una pirofila, versate le verdure, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e la restante besciamella, ricoprite poi con il parmigiano e infornate a 180° per 35/40 minuti.

mozzarella

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate e dividete le porzioni dopo aver atteso qualche minuto che si assesta, servite in tavola e gustatelo buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

2 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

11 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

12 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

13 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

14 ore ago