Rendo unico il classico purè di patate, lo faccio sempre come da tradizione ma con un mix di patate, pancetta e provola, una bontà tutt’altro che scontata, lo devi provare!
Preparare un purè non deve essere per forza monotono e questa versione sa come farsi notare. Andremo a creare un avvolgente purè di patate infatti, che si arricchisce con la croccantezza e il gusto saporito della pancetta e il cuore filante della provola affumicata, creando un piatto che non è solo comfort food, ma una vera coccola per il palato.
Questa è una di quelle idee che rendono un semplice contorno spesso protagonista, gradito e ben combinato con diversi piatto sia di carne che pesce. L’aggiunta della pancetta regala un tocco di sapore deciso e croccante che si abbina perfettamente alla cremosità del purè, mentre la provola affumicata fonde tutto in un abbraccio irresistibile, donando anche una nota affumicata intrigante.
Insomma questo purè così preparato è perfetto come piatto unico o contorno speciale che trasforma anche le cene più semplici in una festa per il gusto. Non ti resta che provarlo ora, vedrai è semplice da preparare e ti garantisce un risultato sorprendente. E se vuoi renderlo ancora più speciale, puoi scegliere una provola più stagionata per un sapore più deciso o una pancetta leggermente affumicata. Il segreto? Gustarlo caldo per godere appieno di tutta la cremosità del profumo e della filante consistenza, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
1 kg di patate
250 g di pancetta
250 ml di latte
80 g di burro
Sale q.b.
Lava accuratamente le patate, sbucciale e tagliale a pezzi grossi per ridurre i tempi di cottura. Portale a bollore in una pentola con abbondante acqua salata e cuocile fino a quando saranno morbide al punto di poter essere schiacciate facilmente con una forchetta.
Leggi anche: Non il solito purè di patate, prendiamo i piselli e guarda che cosa ti creo. Non te lo aspetteresti mai
Nel frattempo, taglia la pancetta a cubetti e falla rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Cuoci a fiamma media finché non diventa croccante, quindi scolala su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso. Una volta pronte, scola le patate e schiacciale subito con uno schiacciapatate o una forchetta.
Leggi anche: Da quando preparo il purè di patate così non ho più le coliche dopo due ore, ovvio non ha lattosio!
Metti il purè ottenuto in una pentola capiente e aggiungi il burro alle patate calde e mescola fino a farlo sciogliere. Versa il latte caldo poco alla volta, mescolando costantemente, fino a ottenere una consistenza cremosa ed omogenea. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti e aggiungi la pancetta croccante e mescola delicatamente. Taglia la provola affumicata a cubetti e incorporala al purè, mescolando finché non si scioglie leggermente. Ottenuta la consistenza giusta filante, versa il purè in una ciotola o in un piatto da portata, assicurandoti di servirlo ben caldo per godere al massimo del contrasto tra la cremosità delle patate e la sapidità della pancetta e della provola filante. Buon appetito!
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…