Le patate e peperoni alla Poverella confermano ancora una volta che non c’è nulla di megòlio delle ricette tradizionali ma vere
La cucina popolare è sempre la più salutare, più buona, più nutriente. Bastano ingredienti semplici per preparare un contorno fantastico e lo dimostriamo ancora una volta con le patate e peperoni alla Poverella. Una ricetta che deriva dalla tradizione in campagna e quindi mette nel piatto tutto quello che produce la terra. Sapori veri, quelli che ci stiamo dimenticando.
Ti potrebbe piacere: Pollo teriyaki fit | Secondo piatto leggero e nutriente
Ingredienti:
5 patate medie
1 peperone rosso (o verde)
1 cipolla rossa
20 olive nere
1 spicchio di aglio
Sono il contorno perfetto da portare in tavola accanto ad un piatto di carne o di pesce. Ma sono anche la soluzione ideale per il pranzo sul posto di lavoro.
Preparazione:
Cominciate pelando le patate e tagliatele a fette spesso almeno mezzo centimetro. Quindi sbollentatele per 4-5 minuti in acqua bollente già salata. Quando sono pronte, tiratele su dall’acqua e mettetele su carta assorbente.
Intanto lavate anche il peperone, tagliatelo a metà eliminando i semini interni e poi tagliatelo a pezzetti secondo il vostro gusto. Sbucciate anche la cipolla (tipo Tropea) e affettatela finemente.
In un tegame versate 2-3 cucchiai di olio di oliva e mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio sbucciato. Quando è dorato toglietelo e aggiungete peperone e cipolla. Lasciate cuocere, mescolando ogni tanto, per una decina di minuti.
A quel punto aggiungete nella padella anche le patate precotte e lasciate andare ancora per 5-6 minuti. Mescolateli, salate senza esagerare e unite anche le olive nere denocciolate continuando la cottura qualche minuto ancora.
Servite le patate e peperoni alla Poverella ancora caldi, ma sono buonissimi anche a temperatura ambiente.
Potrebbe piacerti anche: Banana bread al cioccolato | una variante gustosa al classico dessert
Potrebbe piacerti anche: Merluzzo pomodori al cartoccio l Un secondo di mare dal sapore delicato e light
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…