Non è solo una ricetta buona per far fuori gli avanzi, ma un vero piatto da favola: ecco le nostre patate ripiene con salsiccia e scamorza
Se la verdura ripiena ci fa impazzire, davanti a queste patate ripiene con salsiccia e scamorza tutti si fermeranno per ammirarle e poi mangiarle.
Una ricetta che nasce dalla voglia di svuotare il frigorifero ma si trasforma in un piatto di sostanza, da servire come antipasto oppure come secondo anche in base alla dimensioni delle patate. Calde e filanti, ci faranno venire il buonumore.
Prima di passare alla ricetta, un paio di consigli: usiamo una salsiccia non troppo stagione, quindi meglio quella a nastro o la luganega. E puntiamo su un parmigiano fresco, massimo 12 mesi.
leggi anche:Elisabetta Canalis, il ritorno del pollo alla piastra: finalmente svelato il mistero
Ingredienti (per 4 persone)
3 patate grandi
Laviamo bene le patate e mettiamole a bollire in abbondante acqua direttamente con la buccia.
Mentre aspettiamo, prendiamo una padella, liberiamo la salsiccia dal suo budello e facciamola rosolare, senza condimenti, dopo averla spezzettata con le mani. Una decina di minuti saranno sufficienti.
Quando le patate sono cotte, morbide al loro interno ma ancora ben compatte (circa 25 minuti quindi) tagliamole a metà nel senso della lunghezza e portiamo via la loro polpa con un cucchiaino o uno scavino lasciandone però un po’ sui bordi come facciamo con le melanzane o le zucchine ripiene.
Versiamo la polpa delle patate in una terrina e mescoliamola con la ricotta vaccina, fatta sgocciolare bene e quindi molto asciutta. Quindi aggiungiamo anche la salsiccia ormai intiepidita e la scamorza dolce tagliata sottilmente.
Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Poi riprendiamo gli involucri di patata e appoggiamoli su una teglia rettangolare da forno già foderata con carta forno.
Versiamo al centro di ogni barchetta un filo di olio e distribuiamolo bene con le dita. Poi con un cucchiaio o una sac-à-poche riempiamo con la farcitura, fino ad arrivare al bordo della patata, senza esagerare.
Completiamo con una dose generosa di parmigiano grattugiato, poi infiliamo in forno statico a 180° per circa 25 minuti. A questo punto le patate ripiene con salsiccia e scamorza sono pronte. Sforniamole, lasciamo che si riposino 10 minuti per compattarsi e andiamo a tavola.
Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…
Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…
Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…
Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…
Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…
Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…