Oggi vi proponiamo un contorno adattissimo per i vostri bambini. Prepariamo le patate viziate con ketchup e maionese.
Una ricetta semplice e facile, che non finirete nemmeno di preparare che i bambini…gnam! Vediamo insieme come si preparano.
Leggi anche: Pasticcio patate e champignon | Un finger food goloso e ghiotto
Leggi anche: Patate alla Savoiarda con pancetta | Un contorno cotto in padella
Partiamo dalle patate. Laviamole per bene, sbucciamole e tagliamole a tocchetti. Prepariamo una pentola con dell’acqua, aggiungiamoci le patate all’interno, portiamola sul fuoco e facciamo bollire.
Una volta arrivato a bollore, lasciamole cuocere, sempre in pentola, per 5 minuti.
A parte, in una ciotola, mescoliamo pecorino, sale, pangrattato, parmigiano pepe e rosmarino sminuzzato. Quando le patate sono cotte, scoliamole e rimettiamole di nuovo in pentola.
Sempre in pentola, aggiungiamo il condimento che abbiamo preparato e mescoliamo per bene, aggiungendo dell’olio.
Â
Prepariamo, poi, una teglia da forno con opportuna carta e poggiamoci le patate. Cuociamo a 180° per 25 minuti.
Una volta pronte, lasciamole freddare, prima di servirle accompagnate dalle nostre salse: ketchup e maionese.
Leggi anche: Crocchette di patate e broccoli in forno | Un antipasto sfizioso
Leggi anche: Bastoncini di patate con erba cipollina | una semplice e gustosa sfizioseria
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…