Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e se effettivamente conviene utilizzare la pellicola per alimenti… ma conviene prestare moltissima attenzione in tal senso.

Nel momento in cui facciamo riferimento alla conservazione degli alimenti, dovremmo prestare davvero molta attenzione a come procediamo con gli avanzi, soprattutto durante il periodo delle feste, quando tutti andiamo di fretta e magari prestiamo pochissima attenzione ad alcuni importanti e determinanti dettagli.

Attenzione alla pellicola alimenti per i prossimi avanzi di Natale - RicettaSprint
Attenzione alla pellicola alimenti per i prossimi avanzi di Natale – RicettaSprint

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla pellicola trasparente per alimenti, che tutti noi abbiamo in casa. Eppure, ancora oggi, commettiamo degli errori nel suo utilizzo, errori che si possono trasformare in gravi rischi per il nostro corpo.

Attenzione a come usi la pellicola per alimenti, anche per gli avanzi di Natale

Questo non vuole essere un avvertimento, ma un consiglio: come ogni prodotto utilizzato in cucina, deve essere adoperato nel modo corretto, così da continuare a essere un valido aiuto per le nostre esigenze e non un nemico.

Un esempio concreto è rappresentato da alcuni materiali, come ftalati e PVC, che possono interagire con il sistema endocrino come mai avremmo immaginato, provocando persino squilibri ormonali che possono mettere il corpo in condizioni di salute disdicevoli esponendoci a malattie anche croniche. E non è tutto.

Usi ancora così la pellicola per alimenti? Allora sei davvero in pericolo

Ciò che deriva dalla presenza di questi materiali all’interno della pellicola è, senza dubbio, un possibile accumulo nel corpo umano, con alterazioni ormonali e riproduttive. Si aumenta così il rischio per la salute, soprattutto nei soggetti più sensibili come persone fragili, bambini e donne in gravidanza.

Sulla base di ciò, è consigliabile prediligere contenitori adatti alla conservazione degli alimenti, meglio ancora se in vetro. Quando ciò non è possibile, e ci si trova costretti a utilizzare la pellicola, si può optare per alternative come quelle in bioplastica o rigenerata. Anche la carta forno può essere un valido alleato.

In ogni caso, per evitare contaminazioni come quelle descritte, la pellicola va utilizzata solo per conservare cibi tra 0 e 4 gradi, e quindi in frigorifero, soltanto quando questi sono completamente freddi e non appena cotti. In questo modo, si riduce quanto più possibile il rischio di contaminazione.

Così facendo, soprattutto durante il periodo di Natale, potrai utilizzare serenamente la pellicola per conservare i tuoi avanzi tra dispensa e frigorifero.