Come si preparano le penne al baffo per non sbagliare mai? Basta seguire la ricetta e le dosi di zia Rita, ce la possiamo fare
Con gli anni le penne al baffo sono diventate un classico della cucina italiana. Un primo piatto facile e molto popolare, ma conosciamo le dosi giuste degli ingredienti?
Per questo ci affidiamo a chi ormai è diventato un punto di riferimento, zia Rita, Con questa ricetta non possiamo davvero sbagliare.
Questa versione delle penne al baffo ricalca la ricetta originale e il condimento è sufficiente per dare il sapore che ci serve. Al massimo, quando impiattiamo una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato fresco, ma è una questione di gusti.
Ingredienti:
400 g penne rigate
Questa è una ricetta che si prepara in diretta, il tempo che cuoce la pasta c’è anche il condimento. Quindi mettiamo a bollire la pentola con l’acqua per la pasta e poi partiamo subito con il condimento delle penne al baffo.
Leggi anche: Biscotti all’alchermes che si sciolgono in bocca, per una volta pensiamo agli adulti.
Sbucciamo la cipolla, laviamola e tritiamola finemente. Poi via in padella, quella grande perché deve contenere anche le penne, insieme ad un filo d’olio d’oliva. Quando il soffritto ha preso colore possiamo aggiungere il prosciutto cotto a cubetti. Compriamo quello già pronto, oppure anche una fetta intera tagliandola poi noi.
Un paio di minuti e arriva il momento della passata di pomodoro, regolando con il sale e qualche macinata di pepe. Lasciamo cuocere per una decina di minuti e poi aggiungiamo anche la panna, amalgamandola bene alla passata, poi spegniamo il fuoco.
Intanto caliamo le penne quando l’acqua bolle e scoliamole quando sono arrivate giusto giusto al dente tenendo un po’ di acqua di cottura.
Ora l’ultimo passaggio: impiattiamo e profumiamo con un po’ di prezzemolo fresco tritato al momento. Le penne al baffo con la ricetta di zia Rita sono pronte da portare in tavola, non possiamo sbagliare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…