Penne+alla+vecchia+bettola%2C+un+primo+abbondante+e+ricco+di+gusto
ricettasprint
/penne-alla-vecchia-bettola/amp/
Primo piatto

Penne alla vecchia bettola, un primo abbondante e ricco di gusto

penne alla vecchia bettola

Penne alla vecchia bettola, un primo abbondante e ricco

Le penne alla vecchia bettola, hanno un nome che è tutto un programma! Si intuisce la bontà che deriva da quelle preparazioni rustiche e casalinghe delle vecchie osterie di una volta e che, con grande facilità, possiamo riprodurre nella nostra cucina. Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: pasta fredda con peperonata e mozzarella

Ingredienti per 4 persone

380 gr di penne
80 ml di vodka
200 gr di pomodorini
200 ml di panna da cucina
Una cipolla

Uno spicchio d’aglio
Origano q.b.
Peperoncino q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione delle penne alla vecchia bettola

Per realizzare le penne alla vecchia bettola, la prima cosa da fare è tritare finemente la cipolla e l’aglio, eliminando l’anima.

Unite un pò di peperoncino: dosate secondo il vostro gusto. Dedicatevi poi ai pomodorini: lavateli bene sotto il getto di acqua corrente, eliminate il picciolo e tagliateli a pezzetti.

Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Aggiungete il trito di aglio e cipolla ed il peperoncino. Fate rosolare finchè diventino dorati, poi unite i pomodorini.

Regolate di sale e di pepe, rigirate e fate cuocere qualche minuto. Versate la vodka e lasciate sfumare, poi unite l’origano e proseguite ancora per un paio di minuti.

Trasferite il sugo in una teglia da forno e cuocere a 180 gradi in modalità statica per circa un’ora, avendo cura di rigirare di tanto in tanto.

Al termine della cottura, trasferite il sugo in un mixer e frullate a più riprese. Unite anche la panna, poi versate in una padella ed accendete a fuoco dolce per qualche minuto affinchè tutti gli ingredienti possano bene amalgamarsi tra loro.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena avrà raggiunto il bollore, calate le penne. Scolatele al dente e trasferitele nella padella con il sugo.

Mantecate la pasta nel sugo, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene e servite le vostre penne alla vecchia bettola ben calde!

penne alla vecchia bettola

Potrebbe piacerti anche: penne all’arrabbiata

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

1 minuto ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

32 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago