Penne+alla+vecchia+bettola%2C+un+primo+abbondante+e+ricco+di+gusto
ricettasprint
/penne-alla-vecchia-bettola/amp/
Primo piatto

Penne alla vecchia bettola, un primo abbondante e ricco di gusto

penne alla vecchia bettola

Penne alla vecchia bettola, un primo abbondante e ricco

Le penne alla vecchia bettola, hanno un nome che è tutto un programma! Si intuisce la bontà che deriva da quelle preparazioni rustiche e casalinghe delle vecchie osterie di una volta e che, con grande facilità, possiamo riprodurre nella nostra cucina. Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: pasta fredda con peperonata e mozzarella

Ingredienti per 4 persone

380 gr di penne
80 ml di vodka
200 gr di pomodorini
200 ml di panna da cucina
Una cipolla

Uno spicchio d’aglio
Origano q.b.
Peperoncino q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione delle penne alla vecchia bettola

Per realizzare le penne alla vecchia bettola, la prima cosa da fare è tritare finemente la cipolla e l’aglio, eliminando l’anima.

Unite un pò di peperoncino: dosate secondo il vostro gusto. Dedicatevi poi ai pomodorini: lavateli bene sotto il getto di acqua corrente, eliminate il picciolo e tagliateli a pezzetti.

Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Aggiungete il trito di aglio e cipolla ed il peperoncino. Fate rosolare finchè diventino dorati, poi unite i pomodorini.

Regolate di sale e di pepe, rigirate e fate cuocere qualche minuto. Versate la vodka e lasciate sfumare, poi unite l’origano e proseguite ancora per un paio di minuti.

Trasferite il sugo in una teglia da forno e cuocere a 180 gradi in modalità statica per circa un’ora, avendo cura di rigirare di tanto in tanto.

Al termine della cottura, trasferite il sugo in un mixer e frullate a più riprese. Unite anche la panna, poi versate in una padella ed accendete a fuoco dolce per qualche minuto affinchè tutti gli ingredienti possano bene amalgamarsi tra loro.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena avrà raggiunto il bollore, calate le penne. Scolatele al dente e trasferitele nella padella con il sugo.

Mantecate la pasta nel sugo, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene e servite le vostre penne alla vecchia bettola ben calde!

penne alla vecchia bettola

Potrebbe piacerti anche: penne all’arrabbiata

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

50 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago