Penne all’Arrabbiata: la ricetta per un buon pranzo domenicale, con un primo piatto dalla preparazione veloce.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Penne con melanzane, pomodoro e basilico.
Aglio 2 spicchi
Olio extravergine d’oliva 40 g
Pecorino romano da grattugiare 100 g
Peperoncino fresco 5 g
Per preparare le vostre Penne all’Arrabbiata affidatevi alla nostra ricetta sprint. Cominciate preparando il sugo, che dovrà essere approntato pulendo e tagliando i pomodori.
In un tegame versate dell’acqua da far bollire e sbollentate al suo interno i pomodori per alcuni secondi, poi con una schiumarola scolatele e fateli adagiare all’interno di una ciotola assieme ad altra acqua e a del ghiaccio.
Togliete la buccia ed i semini interni, e tagliateli ulteriormente in parti più piccole, per conservarli ed utilizzarli in seguito.
Ora affettate un peperoncino a striscioline e prendete i semini interni. In un padellino antiaderente soffriggete un pezzetto di aglio con gli stessi e mescolate di continuo, mettendo all’interno i pomodori affettati. Al termine aggiustate di sale e pepe.
Quando la cottura sarà giunta al termine togliete l’aglio, e nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, per poi scolarla al dente e mescolarla al sugo in padella.
Aggiungete il prezzemolo fresco e mescolate, infine servite pure a tavola, spolverando con del pecorino grattugiato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Penne gratinate con funghi e broccoli.
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…