Penne+cremose+alla+San+Marzano+%7C+Favoloso+piatto+veloce
ricettasprint
/penne-cremose-alla-san-marzano-favoloso-piatto-veloce/amp/
Primo piatto

Penne cremose alla San Marzano | Favoloso piatto veloce

Penne cremose alla San Marzano ricettasprint

Le penne cremose alla San Marzano sono un piatto facilissimo, veloce e molto buono perfetto da proporre in qualsiasi occasione. Si tratta di una preparazione alla portata di tutti, deliziosa e saporita che tutti ameranno, anche i più piccoli. L’ingrediente principale di questa ricetta sono i pomodori. Anche se l’ideale sarebbe utilizzare la varietà San Marzano ovvero i classici da sugo, si può utilizzare qualsiasi tipo di pomodori considerando che non sempre si trovano per via della peculiare stagionalità. Volendo potete anche utilizzare conserve fatte in casa oppure in mancanza d’altro le lattine di pomodori pelati purché di buona qualità. Se scegliete i pomodorini ovviamente dovrete variare la quantità, aumentandola in proporzione. Una volta sbollentati questi andranno passati in un passaverdure in modo da rimuovere agevolmente le pellicine. Provate questa ricetta facilissima e velocissima e non ve ne pentirete!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con uova al forno, delizioso piatto ottimo per il pranzo domenicale
Oppure: Pennette alla cipollara light | ricetta leggera e vegetariana

Ingredienti

320 gr di penne

700 gr di pomodori grandi
100 gr di formaggio caprino
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene i pomodori San Marzano ed asciugandoli con un canovaccio pulito. Versate i pomodori in una pentola, copriteli di acqua a filo ed accendete a fuoco dolce. Scaldate e cuocete per circa 7/8 minuti a partire dal bollore. Spegnete e scolate bene, poi fate intiepidire ed eliminate la pellicina esterna. Tagliate la polpa a pezzi e mettetela un attimo da parte. Prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva, poi aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e fate soffriggere a fuoco dolce.

Unite i pomodori, coprite e fate cuocere con la fiamma al minimo per 10 minuti. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Versate il formaggio caprino in un recipiente e lavoratelo con una forchetta fino ad ammorbidirlo. Eliminate il coperchio dalla casseruola e fate addensare il sugo di pomodoro. Terminata la cottura di quest’ultimo trasferitelo in un mixer e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso. Versatelo nuovamente nella casseruola ed accendete a fuoco dolce.

Versate le penne e scolatele al dente, trasferitele nel sugo di pomodoro ed ultimate la cottura, aggiungendo il formaggio caprino ed il parmigiano grattugiato. Mantecate bene ed ultimate con un po’ di origano in modo da insaporire ulteriormente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert piĂą veloce e buono del web!

Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

23 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

53 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago