Penne+cremose+asparagi+e+salmone%2C+la+bont%C3%A0+ed+i+colori+della+primavera+in+un+piatto
ricettasprint
/penne-cremose-asparagi-e-salmone-la-bonta-ed-i-colori-della-primavera-in-un-piatto/amp/
Primo piatto

Penne cremose asparagi e salmone, la bontà ed i colori della primavera in un piatto

Le penne cremose asparagi e salmone sono un piatto delizioso e colorato, perfetto da proporre in questo periodo primaverile: farete un figurone!

Oggi proponiamo un primo piatto davvero gustoso e da veri chef. Le penne cremose asparagi e salmone non solo sono un piatto leggero ma si colora di mille sapori e colori. Tipicamente primaverile, si può mangiare sia a pranzo che a cena grazie alla sua leggerezza e tornerà utile quando avrete molti ospiti a cena e vi occorre un primo piatto davvero speciale.

Penne cremose asparagi e salmone ricettasprint

Non preoccupatevi di dover trovare un’alternativa per i bambini, perché la presenza del vino è davvero minima e servirà solo per insaporire il piatto. Inoltre state certi che anche loro si leccheranno i baffi.

Potrebbe piacerti anche: Trancio di salmone al forno con asparagi, il piatto raffinato e semplice che ti fa fare sempre un figurone!

Ingredienti

Penne 320 gr

Asparagi 400 gr
Uno Scalogno
300 gr di salmone fresco pulito
100 ml di panna fresca
100 ml di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne cremose asparagi e salmone

Per realizzare questo delizioso piatto, dovete come prima cosa lavare e pulire per bene gli asparagi sotto acqua fresca corrente. Successivamente eliminate la parte più dura del gambo, pelateli leggermente e lessateli brevemente in acqua aggiungendo anche un poco di sale a piacere per insaporire. Una volta che saranno teneri, colateli e lasciateli raffreddare.

Mettete da parte gli asparagi e nel frattempo tritate finemente mezzo scalogno e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con un po’ di olio extra vergine d’oliva. Non appena sarà pronto, aggiungete il salmone fresco tagliato precedentemente a pezzetti e rosolatelo un paio di minuti su tutti i lati tenendo una fiamma bassa. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Nella padella con il salmone, non appena inizierà a colorirsi, sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare completamente la parte alcolica. Fatto ciò aggiungete anche gli asparagi a tocchetti, saltate per fare insaporire ed infine versate la panna. Lasciate cuocere il condimento con la fiamma al minimo, cuocete le penne e scolatele appena al dente. Trasferitele nella casseruola, mescolate per fare insaporire e servite subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago