Le penne gratinate con zucca provola e speck sono facilissime e gustosissime, un primo alla portata di tutti che vi farà fare una bella figura con poco. Ingredienti semplici, economici ed alla portata di tutti per un risultato finale a dir poco strepitoso: una pasta che esternamente presenta una gratinatura saporita ed invitante, mentre all’interno il condimento resta avvolgente e filante, rendendo ogni assaggio un’esplosione di pura bontà . Indossate il grembiule e prepariamo insieme questa pietanza favolosa!
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta veloce tutta in padella | Pronta in 10 minuti e senza sporcare!
Oppure:Â Penne cremose alla San Marzano | Favoloso piatto veloce
Ingredienti
320 gr di penne
500 gr di zucca
Per realizzare questo piatto la prima cosa da fare è dedicarsi alla verdura: pulite la zucca, eliminate la buccia ed i semi e tagliate la polpa a tocchetti. Prendete una pentola, versate abbondante acqua, salate leggermente ed aggiungete la zucca. Coprite e fate cuocere fino a che diventi morbida: ci vorranno circa 7/8 minuti dal bollore. Trascorso il tempo necessario verificate la cottura e scolate bene la zucca.
In una padella rosolate un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva ed aggiungete la zucca e lo speck a dadini. Saltate qualche minuto regolando di sale e pepe affinché si insaporisca e spegnete. Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta: appena avrà raggiunto il bollore, versate le penne e cuocete il tempo necessario. Scolatela leggermente al dente e versatela nella padella con zucca e speck.
Mescolate bene e trasferitela in una pirofila imburrata, alternando la provola a pezzetti a strati di pasta, zucca e speck. Distribuite in superficie il parmigiano reggiano grattugiato e passate in forno a 180 gradi per circa venti minuti, poi ultimate 5 minuti a 200 gradi in modalitĂ grill per gratinare la superficie, creando quella deliziosa crosticina che caratterizza il piatto. Servite ben caldo e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…