Pennette+alla+Isolana%2C+tutto+il+sapore+di+un+piatto+freddo+unico+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pennette-alla-isolana-tutto-il-sapore-di-un-piatto-freddo-unico-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pennette alla Isolana, tutto il sapore di un piatto freddo unico pronto in 10 minuti

Le pennette alla Isolana sono un primo esagerato, gustoso e ricco che si prepara in un attimo. E’ facilissimo da fare, perfetto per il tuo pranzo sbrigativo della settimana!

Un insieme di colori e sapori che ricordano le atmosfere estive, con tutta la freschezza di un piatto freddo da gustare anche in riva al mare oppure ideale da portare con sé in occasione di una gita fuori porta.

pennette alla isolana ricettasprint

Provalo subito, non te ne pentirai, resterai estasiato da tanta bontà!

Il primo perfetto per ogni occasione, dal pranzo in ufficio alle riunioni di famiglia: porta la bontà delle giornate estive sulla tua tavola!

Fantasia e colore, oltre che un sapore incredibilmente fresco e gustoso: queste le qualità di questa pietanza che ti consentirà di velocizzare il pranzo ed allo stesso tempo accontentare grandi e piccini. Un insieme di gusto ed ingredienti stuzzicanti che porterà allegria in tavola e ti garantirà un successo veramente enorme!

Leggi anche -> Pasta con piselli: minestra di primavera che piace a tutta la famiglia

Ingredienti

320 gr di pennette

100 gr di olive verdi
200 gr di pomodorini
2 zucchine
Una costa di sedano
Una cipolla
50 gr di pinoli
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione delle pennette alla Isolana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i pomodorini e le zucchine. Tagliate i primi a pezzetti e metteteli da parte. Spuntate le zucchine, tagliatele a tocchetti e mettete anche queste da parte. Lavate e tagliate a tocchetti anche la costa di sedano. Affettate finemente un po’ di cipolla, trasferitela in una padella capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce.

Quando sarà dorata unite i pomodorini, il sedano e le zucchine, un mestolino scarso di acqua, regolate di sale e fate cuocere per circa 7/8 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Versate le pennette e scolatele al dente, trasferendole direttamente nella padella con il condimento.

Lasciate insaporire un attimo, unite anche i pinoli e le olive verdi, mescolate e mettete in frigorifero. Al momento di portare in tavola guarnite con un po’ di basilico fresco e gustatele subito, saporite e sfiziose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

7 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

11 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

12 ore ago