Pennette+alla+Isolana%2C+tutto+il+sapore+di+un+piatto+freddo+unico+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pennette-alla-isolana-tutto-il-sapore-di-un-piatto-freddo-unico-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pennette alla Isolana, tutto il sapore di un piatto freddo unico pronto in 10 minuti

Le pennette alla Isolana sono un primo esagerato, gustoso e ricco che si prepara in un attimo. E’ facilissimo da fare, perfetto per il tuo pranzo sbrigativo della settimana!

Un insieme di colori e sapori che ricordano le atmosfere estive, con tutta la freschezza di un piatto freddo da gustare anche in riva al mare oppure ideale da portare con sé in occasione di una gita fuori porta.

pennette alla isolana ricettasprint

Provalo subito, non te ne pentirai, resterai estasiato da tanta bontà!

Il primo perfetto per ogni occasione, dal pranzo in ufficio alle riunioni di famiglia: porta la bontà delle giornate estive sulla tua tavola!

Fantasia e colore, oltre che un sapore incredibilmente fresco e gustoso: queste le qualità di questa pietanza che ti consentirà di velocizzare il pranzo ed allo stesso tempo accontentare grandi e piccini. Un insieme di gusto ed ingredienti stuzzicanti che porterà allegria in tavola e ti garantirà un successo veramente enorme!

Leggi anche -> Pasta con piselli: minestra di primavera che piace a tutta la famiglia

Ingredienti

320 gr di pennette

100 gr di olive verdi
200 gr di pomodorini
2 zucchine
Una costa di sedano
Una cipolla
50 gr di pinoli
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione delle pennette alla Isolana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i pomodorini e le zucchine. Tagliate i primi a pezzetti e metteteli da parte. Spuntate le zucchine, tagliatele a tocchetti e mettete anche queste da parte. Lavate e tagliate a tocchetti anche la costa di sedano. Affettate finemente un po’ di cipolla, trasferitela in una padella capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce.

Quando sarà dorata unite i pomodorini, il sedano e le zucchine, un mestolino scarso di acqua, regolate di sale e fate cuocere per circa 7/8 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Versate le pennette e scolatele al dente, trasferendole direttamente nella padella con il condimento.

Lasciate insaporire un attimo, unite anche i pinoli e le olive verdi, mescolate e mettete in frigorifero. Al momento di portare in tavola guarnite con un po’ di basilico fresco e gustatele subito, saporite e sfiziose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

3 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

1 ora ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

3 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

7 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

8 ore ago