Pennette+alla+vodka+in+salsa+di+pomodoro+piccante+%7C+particolari+e+superlativi
ricettasprint
/pennette-alla-vodka-in-salsa-di-pomodoro-piccante-particolari-e-superlativi/amp/
Primo piatto

Pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante | particolari e superlativi

Pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante, un piatto ideale da offrire agli amici che si prepara velocemente dal sapore strepitoso.

Pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante

Oggi vi mostro una ricettina particolare, che potrete realizzare per i vostri amici anche all’ultimo minuto, le Pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante, un delizioso sughetto sfumato con la vodka che lascerà quel sapore incredibile tutto da provare, che inoltre verrà esaltato e completato con un tocco piccante al peperoncino che ne esalterà il sapore rendendolo davvero irresistibile.

Il procedimento è molto facile, in un pò di cipolla, andrà a rosolarsi delicatamente il guanciale tagliato a tocchetti, per poi essere sfumato con la vodka e via via aggiungendo i vari ingredienti si completerà come già anticipato e avvolgerà la pasta meravigliosamente rendendo ogni boccone piacevole e sbalorditivo.

Andiamo dunque a vedere insieme gli ingredienti nel dettaglio con le rispettive dosi e prepariamo per gli ospiti questa particolare bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di ceci piccante | Un gustoso piatto davvero invitante
Oppure: Pennette con salmone e Vodka | Appetitose, sempici e calde

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 5 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g pasta
Olio extravergine di oliva q.b
1 cipolla
1 peperoncino
250 g guanciale
120 ml di vodka
400 g di pomodori pelati

Sale q.b
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
250 ml di panna

Preparazione delle pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante

Per realizzare questo primo eccezionale, come prima cosa affettate la cipolla finemente insieme al peperoncino tritato e metteteli a soffriggere in una padella capiente, a fuoco dolce, una volta dorata la cipolla, unite il guanciale tagliato a cubetti, lasciandolo rosolare pian piano.

Successivamente, sfumate con la vodka, e quando sarà evaporata, aggiungete i pelati insieme a due dita d’acqua che avrete versato nel barattolo in modo da pulire i residui di pomodoro, aggiustate con un pizzicotto di sale, senza esagerare, ricordate che c’è già il guanciale a dare sapore, quindi coprite e lascia cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.

cipolla in padella

Trascorso il tempo necessario, alzate il coperchio e schiacciate bene i pelati con una forchetta, incorporate il cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescolate bene e coprite di nuovo, proseguendo la cottura del sugo per altri 10/15 minuti.

Ora versate la panna fresca liquida e riportate tutto a bollore per qualche minuto, sempre a fiamma moderata, mescolando ogni tanto finché il sugo non diventa ben cremoso, una volta pronto, spegnete e lasciate riposare coperto.

pomodori pelati

Nel frattempo, mettete a bollire un tegame d’acqua per le penne, insieme a una manciata leggera di sale grosso, appena l’acqua bolle versate le penne cuocendole al dente, quindi scolate con un colino direttamente nella padella col condimento, accendete di nuovo il fornello a fiamma vivace e mescolate con cura le penne alla vodka, amalgamando il tutto.
Servite le penne alla vodka in salsa di pomodoro piccante ben calde. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

peperoncino
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago