Pennette+all%26%238217%3Bortolana%2C+precise+quelle+del+contadino%2C+10+minuti+e+le+prepari%2C+le+metti+in+tavola+spariscono+in+un+lampo
ricettasprint
/pennette-allortolana-precise-quelle-del-contadino-10-minuti-e-le-prepari-le-metti-in-tavola-spariscono-in-un-lampo/amp/
Primo piatto

Pennette all’ortolana, precise quelle del contadino, 10 minuti e le prepari, le metti in tavola spariscono in un lampo

Scopri la bontà di un piatto veloce che ha tutti sapori semplici di campagna: le Pennette all’ortolana è decisamente speciale e stai sicura che piacerà a tutta la famiglia!

Pennette all’ortolana, un piatto veloce e nutriente che rappresenta la semplice ma essenziale bontà della campagna. Con questa ricetta, puoi preparare una deliziosa specialità, che verrà adorata da tutta la famiglia. Gli ingredienti che ti servono sono semplici e gustosi, in più ti serviranno freschi, per far sì che la tavola sia piena di sapori e aromi.

Pennette all’ortolana, precise quelle del contadino, 10 minuti e le prepari, le metti in tavola spariscono in un lampo

Un piatto speciale che contiene un mix perfetto di cavolfiore, zucca, cipolle, funghi champignon e mais. A questa base ricca di sapore poi, andremo ad unire olive nere e prezzemolo, per dare un tocco in più. Oltre a questi ingredienti però, tu puoi scegliere quelli che preferisci oppure aggiungerne altri a seconda dei tuoi gusti. Un’idea potrebbe essere quella di unire carote, broccoli e spinaci, oppure peperoni, melanzane e pomodorini. Insomma, una ricetta che va anche un pò in base alla disponibilità delle verdure che trovi fresche del periodo, o comunque in base ai tuoi gusti personali.

Ingredienti e preparazione delle pennette all’ortolana

Cosa ne dici, la proviamo? Sfrutta gli ortaggi del periodo allora, e realizza con me questa specialità veloce e deliziosa che puoi condividere con tutta la famiglia, fidati, farai colpo su tutti! Dunque allaccia il grembiule e segui la facile procedura passo passo, in men che non si dica, otterrai un risultato da leccarsi i baffi!

Leggi anche: Pennette alla caprese: la ricetta anti spreco per smaltire gli avanzi
Leggi anche: Pennette rigate alla crema di formaggio e verdure, bastano pochi minuti e conquisti tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti circa

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

400 g pennette rigate
2 cipolle (200 g)
1 cavolfiore (800 g)
80 g mais
100 g olive nere snocciolate

300 g zucca (250 g dopo esser stata pulita)
150 g funghi champignon
Olio extravergine di oliva (50 ml)
1 ciuffo di prezzemolo tritato (10 g)
Sale (q.b.)
Pepe (q.b.)

Come preparare le pennette all’orto

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a pulire ovviamente gli ortaggi. Elimina la buccia dalla zucca e riducila a tocchetti. Elimina le foglie esterne dal cavolfiore ed elimina il torsolo, ricavandone quindi solo le cime.

cavolfiore ricettasprint.it

Sclada in una casseruola ampia, l’olio e versaci dentro la cipolla tagliata a fette sottili. Lasciala cuocere fino a doratura e aggiungi i funghi tagliati a fettine sottili e la zucca. Intanto cala in abbondante acqua salata il cavolofiore e lasdcialo cuocere per 10 minuti, giusto per ammorbidirlo e uniscilo alla padella con la zucca preseguendo la cottura per 20-25 minuti.

olive nere ricettasprint.it

In una casseruola a parte, cala le pennette in abbondante acqua salata e lascia cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione. Alle verdure in cottura, unisci i mais, le olive nere snocciolate e aggiusta di sale e pepe. in più, una splverata di prezzemolo tritato. Scola la pasta e versala nella casseruola con le verdure. Manteca e lascia insaporire aggiungendo se serve un pò di acqua di cottura. Quando sarà pronta, servi in tavola e Buon appetito!

acqua per la pasta ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

18 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

48 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago