Peperoncini+sott%26%238217%3Bolio+%7C+da+preparare+a+casa+in+poco+tempo
ricettasprint
/peperoncini-sott-olio-da-preparare-casa/amp/
conserve

Peperoncini sott’olio | da preparare a casa in poco tempo

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Peperoncini sott’olio, si preparano a casa in poco tempo e con pochissimi ingredienti. E’ una ricetta gustosa e versatile ideale per condire diversi piatti.

Vediamo come realizzarli con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Salsa al parmigiano reggiano, un condimento per arricchire diversi piatti

Ingredienti

  • 1 kg di peperoncini
  • Olio extravergine di oliva
  • 50 g di sale fino
  • Aceto q.b.

Preparazione dei peperoncini sott’olio

Per preparare questa ricetta iniziamo a pulire le bacche di peperoncino e asciughiamo con carta assorbente da cucina.

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Poi tagliate a pezzi di circa mezzo centimetro, aiutandovi con una forbice da cucina, poi disponeteli in uno scolapasta, vi consigliamo di utilizzare dei guanti in lattice durante il taglio e non toccatevi gli occhi.

Cospargete con il sale i peperoncini e spruzzate un pò di aceto, ma senza esagerare, l’aceto aiuta la conservazione, ma un eccessiva quantità va ad eliminare la piccantezza. Girate i peperoncini, ripetutamente, con un cucchiaio in legno, continuando fino a quando il sale non si sarà sciolto.

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Lasciate riposare i peperoncini per 24 ore, mescolando ogni tanto, con un cucchiaio per facilitare l’eliminazione dell’acqua che espelleranno. Trascorso il tempo, ripulite la ciotola, asciugatela accuratamente e versate i peperoncini, aggiungete un po’ d’olio d’oliva e mescolate per bene,per far si  che i pezzetti della bacca piccante inizino a prendersi dell’olio.

Adesso prendiamo i vasetti di vetro puliti e sterilizzati, versate l’olio e aggiungete, man mano, i peperoncini usando un cucchiaio, fate una leggera pressione, continuate l’operazione di riempimento fino alla bocca del vasetto. Infine coprite con l’olio.

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Mettete da parte  i vostri vasetti lasciandoli aperti per un paio di giorni, poi li chiudete accertandovi che i peperoncini siano ricoperti di olio, chiudete i vasetti e conservateli in un luogo fresco e asciutto. Li potete consumare dopo 15 giorni, in modo che anche l’olio diventi piccante.

 

 

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salsa guacamole | Salsa messicana da servire con le tortillas

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrĂ  fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina cosĂŹ buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere piĂš virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

5 ore ago