Peperoncini+sott%26%238217%3Bolio+%7C+da+preparare+a+casa+in+poco+tempo
ricettasprint
/peperoncini-sott-olio-da-preparare-casa/amp/
conserve

Peperoncini sott’olio | da preparare a casa in poco tempo

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Peperoncini sott’olio, si preparano a casa in poco tempo e con pochissimi ingredienti. E’ una ricetta gustosa e versatile ideale per condire diversi piatti.

Vediamo come realizzarli con la nostra ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Salsa al parmigiano reggiano, un condimento per arricchire diversi piatti

Ingredienti

  • 1 kg di peperoncini
  • Olio extravergine di oliva
  • 50 g di sale fino
  • Aceto q.b.

Preparazione dei peperoncini sott’olio

Per preparare questa ricetta iniziamo a pulire le bacche di peperoncino e asciughiamo con carta assorbente da cucina.

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Poi tagliate a pezzi di circa mezzo centimetro, aiutandovi con una forbice da cucina, poi disponeteli in uno scolapasta, vi consigliamo di utilizzare dei guanti in lattice durante il taglio e non toccatevi gli occhi.

Cospargete con il sale i peperoncini e spruzzate un pò di aceto, ma senza esagerare, l’aceto aiuta la conservazione, ma un eccessiva quantità va ad eliminare la piccantezza. Girate i peperoncini, ripetutamente, con un cucchiaio in legno, continuando fino a quando il sale non si sarà sciolto.

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Lasciate riposare i peperoncini per 24 ore, mescolando ogni tanto, con un cucchiaio per facilitare l’eliminazione dell’acqua che espelleranno. Trascorso il tempo, ripulite la ciotola, asciugatela accuratamente e versate i peperoncini, aggiungete un po’ d’olio d’oliva e mescolate per bene,per far si  che i pezzetti della bacca piccante inizino a prendersi dell’olio.

Adesso prendiamo i vasetti di vetro puliti e sterilizzati, versate l’olio e aggiungete, man mano, i peperoncini usando un cucchiaio, fate una leggera pressione, continuate l’operazione di riempimento fino alla bocca del vasetto. Infine coprite con l’olio.

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Mettete da parte  i vostri vasetti lasciandoli aperti per un paio di giorni, poi li chiudete accertandovi che i peperoncini siano ricoperti di olio, chiudete i vasetti e conservateli in un luogo fresco e asciutto. Li potete consumare dopo 15 giorni, in modo che anche l’olio diventi piccante.

 

 

Peperoncini sott’olio Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salsa guacamole | Salsa messicana da servire con le tortillas

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Senza burro ed olio eppure questa torta è morbidissima, ci affondi il cucchiaino e sembra quasi sciogliersi

Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…

12 minuti ago
  • Dolci

Il plumcake cinnamon roll viralissimo che fa impazzire tutti: somiglia davvero agli originali, assaggia e vedi

Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

2 ore ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è la solita cotoletta e non è la solita panatura: la sorpresa è nel mezzo

Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il…

4 ore ago
  • Dolci

Biscotti di Natale a lunga conservazione, li faccio ora e li metto in dispensa per giorni

Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…

5 ore ago