Peperoni+alla+siciliana+per+cena%3F+Non+li+sfiletti+e+non+li+arrostisci%2C+ma+li+riempi+di+mollica%2C+wow
ricettasprint
/peperoni-alla-siciliana-per-cena-non-li-sfiletti-e-non-li-arrostisci-ma-li-riempi-di-mollica-wow/amp/
Secondo piatto

Peperoni alla siciliana per cena? Non li sfiletti e non li arrostisci, ma li riempi di mollica, wow

Come li fa la nonna i peperoni ripieni non li fa nessuno, il suo segreto è il pane e qualche pomodoretto, credimi nonostante la semplicità prepari anche tu una cena favolosa, sono strepitosi!

Ecco una delle ricette più amate e tramandate della mia famiglia: i peperoni ripieni alla siciliana della nonna. Sì, proprio quelli che, nonostante sembrino semplici, nascondono un sapore così ricco e avvolgente da farli diventare il piatto preferito di tutti. La nonna infatti usa davvero pochi ingredienti che di solito tutti abbiamo in casa ma il risultato è così particolare e gustoso che chiunque li prova poi se ne innamora!

Peperoni alla siciliana per cena? Non li sfiletti e non li arrostisci, ma li riempi di mollica, wow

Ma cosa rende così speciale questo piatto? È tutto merito della combinazione di ingredienti che insieme creano un’esplosione di sapori mediterranei. La mollica di pane, arricchita con formaggio grattugiato, capperi e olive nere, si amalgama perfettamente con i peperoni, rendendo ogni boccone una gioia per il palato. La nonna di tanto in tanto li variava aggiungendo quello che si trovava in frigo ad esempio si possono aggiungere dei pezzetti di prosciutto cotto o di pancetta nel ripieno per dare un tocco di sapore in più, oppure per una versione più piccante, basta aggiungere qualche peperoncino rosso tritato al ripieno.

Peperoni ripieni della nonna alla mediterranea

Insomma, i peperoni ripieni della nonna alla siciliana sono una di quelle ricette che, pur nella loro semplicità, riescono a stupire e soddisfare. Sono facili da preparare, richiedono pochi ingredienti e il risultato è un piatto ricco di sapore che farà felice tutta la famiglia. Non vi resta che metterti all’opera e vedrai che questa facile ricetta di nonna ti lascerà a bocca aperta, fidati la preparerai spesso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per i peperoni semplici di nonna

4 peperoni
200 g di pomodorini
400 g di mollica di pane
150 g di formaggio grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di capperi dissalati
4 cucchiai di olive nere snocciolate
1 ciuffo di basilico fresco

Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio finemente tritato

Come si preparano i peperoni ripieni alla mediterranea

Lava i peperoni, tagliali a metà e rimuovi i semi e i filamenti bianchi all’interno e tienili poi da parte. In una ciotola capiente, mescola la mollica di pane bagnata e ben strizzata nel latte o nell’acqua, con il formaggio grattugiato, i capperi dissalati, le olive nere tritate e l’aglio finemente tritato, il prezzemolo e il basilico, quindi condisci con sale e pepe a piacere e mescola bene.

Leggi anche: Peperoni e zucchine croccanti nella pasta, a cena ieri sera ho fatto un figurone senza spendere un euro

Amalgama bene il composto e inizia a farcire le metà dei peperoni con il ripieno preparato, premendo leggermente per compattare il tutto. Sistema i peperoni ripieni in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva. Condisci con un filo d’olio d’oliva sopra i peperoni e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o fino a quando i peperoni sono teneri e la superficie del ripieno è dorata e croccante.

Leggi anche: Preparo i peperoni ripieni ma non della solita carne, o il solito riso, ecco cosa ci metto per redenderli buonissimi

Sforna i peperoni e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente, e si abbinano perfettamente con un contorno di insalata fresca o un po’ di pane croccante. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 ora ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago