In mezzo alle ricette delle verdure al forno, quella dei peperoni ripieni all’abruzzese è molto particolare perché il ripieno è geniale
La verdura ripiena è uno dei grandi classici nella cucina tradizionale italiana, soprattutto d’estate. Arriva dalla tradizione contadina, quando c’era bisogno di piatti sostanziosi con ingredienti semplici. Ma i peperoni ripieni all’abruzzese sono un piatto davvero particolare, perché il ripieno non è di carne, sono i peperoni stessi.
Un secondo piatto, oppure un antipasto, povero soltanto perché fatto di ingredienti semplici.
Potrebbe piacerti : Peperoni ripieni al tonno
Ma messi insieme danno vita ad un risultato eccezionale. Il principio è quello di utilizzare quello che avete in casa per il ripieno. Quindi quella che vi proponiamo è soltanto un’idea dalla quale partire. Eventualmente potete arricchirli con delle alici, del tonno, inserire del formaggio filante.
La ricetta è facilissima, quasi impossibile non riuscire, prestando attenzione a due o tre passaggi chiave. L’importante è scegliere peperoni più o meno della stessa grandezza e possibilmente quadrati.
Ingredienti (per 4 persone)
6 peperoni di forma regolare
Questi peperoni ripieni all’abruzzese sono ottimi caldi ma possono essere tranquillamente consumati a temperatura ambiente. Teneteli in frigorifero fino ad un massimo di 3 giorni, dentro ad un contenitore ermetico. Poi li potete scaldare in forno oppure al microonde.
Preparazione:
Prendete i peperoni, lavateli e tagliate le calotte superiori a quattro di questi. Con un cucchiaio cercate di togliere tutti i filamenti e le costole. Invece gli altri due, che saranno il ripieno, apriteli togliendo semini e filamenti, poi tagliateli a pezzi di media grandezza
Potrebbe piacerti: Peperoni Ripieni al Riso, un gusto tutto originale
Pulite e affettate uno spicchio di aglio, mettetelo ad imbiondire in una padella con 2 cucchiai di olio. Aggiungete quindi i peperoni tagliateli e metteteli a soffriggere per 5-6 minuti a fiamma media, coperti. Poi spegnete e lasciateli intiepidire.
In una ciotola versate la mollica di pane con il pecorino e mescolateli con i peperoni e il loro liquido di cottura. Aggiungete l’altro spicchio di aglio tritato, insieme al prezzemolo e a qualche foglia di basilico. Alla fine regolate di sale, aggiungete l’uovo sbattuto e mescolate bene, per ottenere un composto omogeneo
Farcite i peperoni con il composto ottenuto e metteteli in una teglia da forno. Conditeli con un filo di olio, ricopriteli con le calotte che avevate asportato, quindi lasciateli cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Infine lasciate riposare nel forno socchiuso per altri 15 minuti prima di servire.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…