Peperoni ripieni, ma questa volta non utilizziamo il riso ma le patate, filanti con il prosciutto e la mozzarella e un purè come farcitura.
Anche oggi sperimenteremo una ricetta nuova, vogliamo preparare dei peperoni ripieni che però non siano i soliti e banali peperoni ripieni di riso, di couscous, oppure di carne tritata o pane raffermo. I peperoni solitamente vengono farciti con la carne tritata, oppure alla napoletana quindi con capperi, olive e con il pane raffermo, oppure in sostituzione di un primo piatto farcendo le appunto, con del riso o come abbiamo visto anche del couscous.
I peperoni ripieni sono un perfetto piatto unico che quando viene portato in tavola unisce le opinioni e i desideri di tutti, anche i ragazzi riescono a mangiare questa verdura nel modo più gradevole possibile proprio grazie alla farcitura. Il purè di patate e uno di quei piatti che si presta perfettamente alle cene e anche in questo caso mette tutti d’accordo. Ecco immaginiamo i peperoni farciti di pure di patate. Che meraviglia!
Improvvisiamo e vi assicuro che se improvviserete con questa farcitura, avrete un risultato che non immaginerete neanche. Molto buono, direi delizioso, e soprattutto innovativo.
Ingredienti per quattro persone
Quattro peperoni grandi
Pure di patate in polvere una busta (una busta e mezza se lo gradiamo piĂą denso)
Latte parzialmente scremato 500 ml
Burro 30 g
Formaggio grattugiato 50 g
Sale
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Pepe
100 g prosciutto cotto
150 g provola o mozzarella o scamorza
pangrattato
Per prima cosa dobbiamo lavare accuratamente i peperoni ed eliminare il torsolo e i filamenti con i semi interni. Tagliamoli in due parti e posizioniamoli su una teglia da forno ricoperta di carta apposita. Procediamo con il ripieno e facciamo lo preparando il pure già pronto, ovvero quello in busta in polvere, e poi condiamolo. Per preparare il pure dobbiamo mettere il latte in un pentolino quando arriverà a bollore versiamo all’interno il contenuto di una busta, utilizzeremo mezzo litro di latte e gireremo energicamente una volta che avremo versato all’interno il pure in polvere e spento la fiamma.
Mescolare energicamente servirà ad impedire la formazione dei grumi. Aggiustiamo di sale, aggiungiamo il burro, aggiungiamo anche il parmigiano e continuiamo a mescolare fino a che non sarà tutto cremoso compatto. Prendiamo 100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini e 150 g di scamorza, provola o mozzarella tagliata allo stesso modo. Mescoliamo il purè e andiamo a riempire le metà dei peperoni. Cospargiamo con pangrattato e parmigiano grattugiato e di inforniamo a 180° per 45 minuti. Una volta che i peperoni saranno cotti sforniamo e facciamo raffreddare un pochino per poi servirli. Vi assicuro che sono eccezionali.
leggi anche:Prova questo Rotolo di maiale ai peperoni: il travolgente piatto che stasera conquisterĂ tutti!
leggi anche:Mini sbriciolate ai peperoni, gustose e friabili per un aperitivo eccezionale
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…