Non sai cosa preparare domenica? Punta sui peperoni ripieni di polpette un piatto da leccarsi i baffi.
Se sei alla ricerca di un piatto domenicale, questa ricetta è perfetta, si tratta di peperoni ripieni di polpette un piatto unico ricco, irresistibile e di gran effetto scenografico, di certo non si tratta del solito ripieno.

Un piatto che mette di buon umore a tavola, da provare subito! È di quei piatti che sorprendono tutti al primo assaggio, mia nonna preparava spesso la domenica e noi non vedevamo l’ora di assaggiarli, perfetti per il pranzo in famiglia. Di per se la preparazione non è complessa, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Peperoni ripieni di polpette, un secondo irresistibile, speciale un piatto della tradizione che piace sempre
Questa si che è una ricetta che puoi preparare in anticipo, anche il sabato sera e poi la riscaldi la domenica mattina e risolvi a pranzo. Che dire prova a fare come me e sarà un successone.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 6 peperoni di media dimensione
- 500 g di carne tritata mista (vitello e suino)
- 1 uovo grande
- 2 fette di pane raffermo
- prezzemolo fresco q.b.
- latte q.b.
- 100 g di provola
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- olio di semi di girasole q.b.
- pan grattato q.b.
- sale fino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento dei peperoni ripieni di polpette
- Iniziamo a lavare i peperoni sotto acqua corrente, tagliamo la parte superiore e non buttiamo la calotta, teniamola da parte, svuotiamo bene i peperoni, eliminiamo semini e filamenti, laviamoli di nuovo, tamponiamo con carta assorbente dentro.
- Passiamo alla preparazione delle polpette, in una ciotola mettiamo il pane a pezzi, versiamo il latte, lasciamo ammorbidire per bene, strizziamo e trasferiamo in una ciotola ampia.
- Aggiungiamo la carne tritata, l’uovo, il sale, prezzemolo sminuzzato (laviamolo per bene e asciughiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo a pezzi), uniamo il parmigiano reggiano grattugiato, impastiamo per bene così da ottenere un composto omogeneo.
- Realizziamo le polpette, di ugual dimensione e che possano entrare nei peperoni, teniamole in un vassoio, poi mettiamo il pan grattato in un piatto, passiamo man mano le polpette dentro, il pan grattato deve aderire bene, deve coprire per bene la superfice.
- Versiamo l’olio di semi in una padella riscaldiamo e friggiamo le polpette, ma non troppo, bastano pochi minuti, giriamole di tanto in tanto.
- Adagiamo i peperoni in teglia rivestita di carta forno, irroriamo con olio extra vergine di oliva, poi farciamo con le polpette e teniamo a parte la calotta sulla teglia. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti, gli ultimi minuti si può attivare la funzione grill e coprire con la calotta.
- Spegniamo il forno a cottura terminata e serviamo i peperoni.
Buon Appetito!
Consigli extra
Se vuoi servire una variante filante e irresistibile puoi aggiungere i cubetti di provola o scamorza tra una polpettina e l’altra, per una ricetta più leggera puoi usare la carne tritata di pollo o tacchino. I peperoni ripieni si possono conservare in frigo una volta raffreddati in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.






