Peperoni alla siracusana senza pan grattato, una variante alla ricetta originale. Si prepara in pochissimo tempo, con ingredienti facilmente reperibili.
Un contorno versatile, che può accompagnare qualsiasi piatto di carne, pesce e formaggi.
Si prepara in padella, aromatizzando i peperoni con mandorle, agli sminuzzato, menta e basilico.
I peperoni li potete preparare quando avete ospiti a cena, delizierà tutti i commensali, scopriamo come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: Rosti di carciofi ed uova al tegamino | un delizioso piatto unico
Potrebbe interessarti anche: Pollo ai peperoni: un secondo veloce da servire come piatto unico
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo secondo piatto, iniziate dai peperoni, lavateli sotto acqua corrente, tagliateli ed eliminate i semi e i filamenti bianchi.
Teneteli da parte in una ciotola, adesso mettete in una padella antiaderente le mandorle e le lasciate tostare un pò, appena si saranno raffreddate tenetele da parte. Adesso in un’altra padella antiaderente ampia, versate l’olio e aggiungete i due spicchi di aglio, non appena si sarà dorato leggermente, aggiungete i peperoni a pezzetti.
Potrebbe interessarti anche: Peperoni ripieni al forno un piatto unico e delizioso che stupirà tutti
Potrebbe interessarti anche: Carciofi alla Villanella | Un contorno siciliano ricco e sfizioso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…