Peposo+Toscano+il+piatto+a+base+di+carne+corposo+e+saporito%2C+ma+senza+grassi
ricettasprint
/peposo-toscano-il-piatto-a-base-di-carne-corposo-e-saporito-ma-senza-grassi/amp/
Secondo piatto

Peposo Toscano il piatto a base di carne corposo e saporito, ma senza grassi

Il peposo toscano è un piatto delizioso, una zuppa di carne da gustare calda e dal sapore deciso e convincente che conquista ogni palato.

Il tocco in più dato dal gusto e dal profumo del pepe che attribuisce questo carattere così particolare al piatto lo rende veramente unico.

Peposo Toscano saporito senza grassi ricettasprint

Una preparazione della tradizione gastronomica toscana che ti lascerà senza parole per la sua incredibile bontà.

Non c’è altro da dire riguardo un piatto così buono, va solo assaporato caldo e fumante

Non è sbagliata la ricetta, semplicemente non aggiungere olio extra vergine d’oliva per dare un sapore autentico: sarà la carne con i suoi grassi e succhi a rendere ricco il sapore, ottenendo anche un risultato finale molto più leggero. Iniziamo subito la preparazione.

Potrebbe piacerti anche: Ribollita toscana versione leggera, gustosa come quella originale, ma più digeribile

Ingredienti

1 kg di muscolo di chianina
Un litro di vino rosso corposo
10 gr di pepe nero in grani
4 spicchi d’aglio
Salvia q.b.
Rosmarino q.b.

Un litro di brodo di carne
pane toscano raffermo q.b.
Sale q.b.

Preparazione del peposo toscano

Per realizzare questo piatto iniziate prendendo una pentola capiente e spessa e versate il pepe, la salvia ed il rosmarino: versate un quarto di vino rosso ed accendete a fuoco dolce. Appena inizierà a bollire aggiungete anche la carne fatta a pezzetti, l’aglio intero e non pelato ed il restante vino. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio basso per circa due ore e mezza.

Aggiungete poco brodo di carne caldo alla volta soltanto se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Trascorso il tempo necessario eliminate la salvia ed il rosmarino, regolate di sale e mescolate proseguendo la cottura ancora per mezz’ora. Al termine la carne risulterà tenerissima e succosa, quasi si scioglie in bocca.

Servitela subito con delle fette di pane toscano raffermo bruschettate in forno, ben calda in modo da poterne assaporare in pieno i profumi ed il gusto imbattibile: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

8 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

9 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

10 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

12 ore ago