Per arricchire un buffet di dolci ecco la ricetta ideale dalla morbidezza sorprendente, vediamo cos’é, vi lascerà senza parole.
Volete conquistare i vostri amici con dei dolcetti paradisiaci all’apparenza semplicissimi? Ecco i pasticcini alti e soffici rum e arancia, un meraviglioso e sofficissimo bocconcino a cui nessuno riuscirà a dire di no.
L’impasto molto semplice da realizzare, è composto da arancia e rum due ingredienti che saranno alla base di questi sofficissimi pasticcini, ultra morbidi, quasi si sciolgono in bocca e sono perfetti oltre che per una festicciola tra amici, anche ideali come fine pasto goloso e meritatissimo, soprattutto la sera dopo una lunga giornata impegnativa.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme come realizzarli, seguite le indicazioni di seguito riportate ed otterrete un favoloso risultato a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcini alla menta | Golosi e irresistibili con il loro gusto rinfrescante
Oppure: Pasticcini alle mandorle con albumi | Fragranti e morbidi
Tempi di cottura: 20/ 25 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
220 g di zucchero
3 uova
60 ml di succo di arancia
50 ml di rum
130 ml di olio di semi di girasole
1 buccia di arancia
Per realizzare questo dolce perfetto per terminare le vostre cene o per una dolce coccola durante la giornata, come prima cosa in una ciotola versate lo zucchero e le uova. Montatele con una frusta elettrica, fino a quando non saranno spumose.
Unite l’olio, il succo d’arancia ed il rum, continuando sempre a mescolare con la frusta, quindi, aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia e la vanillina.
Ora, unite la farina setacciata con il lievito e amalgamate bene, mescolando d’alto al basso, versate l’impasto in stampini a vostra scelta, imburrati ed infarinati.
Cuocete in forno preriscaldato, a 180 gradi per 20/ 25 minuti.
Fate la prova dello stuzzicadenti, per saggiare la cottura dei pasticcini. Se il bastoncino di legno risulta asciutto, saranno pronti, infine sfornateli e lasciateli intiepidire prima toglierli dagli stampini, per poi lasciarli raffreddare su una gratella, decorateli infine con quello che preferite, zucchero a velo o un ciuffetto di panna.
Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…