Per+farcire+le+piadine+romagnole+io+utilizzo+il+filone+di+mozzarella%2C+ma+il+mio+impasto+trattiene+anche+il+liquido+della+mozzarella+normale
ricettasprint
/per-farcire-le-piadine-romagnole-io-utilizzo-il-filone-di-mozzarella-ma-il-mio-impasto-trattiene-anche-il-liquido-della-mozzarella-normale/amp/
Finger Food

Per farcire le piadine romagnole io utilizzo il filone di mozzarella, ma il mio impasto trattiene anche il liquido della mozzarella normale

Per farcire le piadine romagnole usiamo il filone di mozzarella, donerà un gusto diverso alla vostra pietanza ma avrà un retrogusto assolutamente divino.

Ti è mai capitato di fare le piadine romagnoli in casa? Non intendo farcile pasta, ma fare tutto noi dall’impasto alla cottura e tutto il resto…

 

Si tratta di una bella sfida culinaria, ma se hai un po’ di tempo at tua disposizione renderà la tua cena leggera ma comunque diversa dal solito. Ti passeranno pochissimi ingredienti e con questa ricetta la piadina romagnola partendo non avrà più segreti.

Prepariamo la piadina romagnola con questa ricetta

Recentemente ho fatto una sfida con me stessa, non ho comprato le piadine al supermercato ma preferito prepararle da me, dopo aver scoperto che le ricette chiedeva pochissimi ingredienti. Le uniche cose che ci serviranno, dunque, sono le seguenti:

500 100 g di farina 00,

220 g di acqua tiepida,

60 g distrutto,

10 g di sale fino,

Un pizzico di bicarbonato.

Per quanto riguarda il ripieno questa volta useremo il filone di mozzarella, prosciutto e per chi lo desidera anche il salmone affumicato.

Ti spiego come si preparano le piadine romagnole

Cominciamo la preparazione delle nostre piadine proprio dall’impasto, quindi versiamo in una ciotola la farina, lo strutto e il sale. A questo punto cominciamo impastare fin quando non l’abbiamo abbiamo ottenuto un impasto abbastanza granuloso, al quale andremo ad aggiungere l’acqua e bicarbonato. Continuiamo a impastare fin quando l’impasto non si trasformerà in un panetto omogeneo compatto, che dobbiamo poi lasciare a riposare per circa circa mezz’ora. Successivamente dividiamo l’impasto insieme panetti che dovranno riposare giusto cinque minuti. Con l’aiuto di un mattarello stendiamo la nostra piadina e facciamo la cucina in una padella antiaderente con un filo di burro, fino a doratura.

Quando le piadine saranno tutte quante cotte mettiamole da parte, lasciamole raffreddare completamente, prendiamo poi la nostra mozzarella filone e facciamo con prosciutto o salmone affumicato, seguendo i nostri gusti.

LEGGI ANCHE -> Facciamo la crema pasticcera ma con la ricetta di Damiano Carrara, il suo infallibile consiglio

Chiudiamo la piadina come desideriamo, facciamo cucinare da una parte dall’altra e noterete che la mozzarella sarà rimasta compatta ma leggermente filante… in questo modo avrai realizzato davvero la piadina romagnola perfetta, e con il filone di mozzarella eviterai quella formazione di acqua che solitamente rilascia questo alimento dopo la cottura.

Io ormai faccio sempre, ne serva in tavola e tutti sono contenti, per una cena con gli amici e l’ideale perché è tutto fatto in casa… Persino la piadina.

LEGGI ANCHE -> Merenda cotta in 2 minuti, questo tortino al cucchiaio lo faccio in soli 2 minuti 

LEGGI ANCHE -> Fai mangare ai tuoi figli gli spinaci con la pasta, la salsiccia insieme i funghi, con un piatto addio capricci

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

12 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

42 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago