Per fare una cena come questa non spendi un euro, la frittata di sera è un must in casa mia, non spreco nulla!

Oggi ti faccio consolare con questa frittata pomodorini e mozzarella, la prima volta che l’ho preparata è stato un successone chi l’avrebbe detto. A volte basta poco per prendere per la gola tutti, io riesco sempre, me ne invento di ricette.

Frittata ai pomodorini e mozzarella RicettaSprint
Frittata ai pomodorini e mozzarella RicettaSprint

La frittata va cotta in padella e poi si aggiunge sugo di pomodori, mozzarella e pomodorini, passo tutto in forno e do il tempo alla mozzarella di sciogliersi un po’ così fileranno alla perfezione. Che dire un piatto da fare subito!

Frittata ai pomodorini e mozzarella: filante e un po’ croccante cosa vuoi di più

Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta più buona di sempre che puoi preparare con quello che hai in frigo, basta poco! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 4 persone

Per la frittata

  • 6 uova
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • sale q.b.
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Per condire

  • mozzarella avanzata
  • pochi pomodori rossi
  • sugo cotto avanzato o polpa di pomodori
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • origano secco q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • foglie di basilico q.b.

Procedimento della frittata con pomodorini e mozzarella

Se vuoi preparare anche tu la frittata come me inizia subito a tagliare a pezzetti piccolissimi la mozzarella e la metti in un colino, così perderà liquidi.

Frittata ai pomodorini e mozzarella RicettaSprint
Frittata ai pomodorini e mozzarella RicettaSprint

Poi lavare i pomodori, tagliamoli a metà e teniamo da parte in una ciotolina, passiamo adesso alla preparazione della frittata. Mettiamo le uova sgusciate in una ciotola, sbattiamo un po’ con la forchetta e aggiungiamo sia il parmigiano reggiano che il pecorino romano grattugiato, saliamo e aggiungiamo poi il prezzemolo fresco (laviamolo per bene sotto acqua corrente, tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo con un coltello e mettiamo su un tagliere per facilitare il taglio).

Leggi anche: A breve ho il controllo dal nutrizionista non posso concedermi sgarri con questa insalata mi sazio e arrivo in splendida forma alla prova costume

Amalgamiamo il tutto e prendiamo una padella ampia e antiaderente e versiamo l’olio extra vergine di oliva riscaldiamo un po’ e versiamo il composto di uova.

Lasciamo cuocere a fiamma media senza coperchio e giriamo fai come me e segui questo trucco e girerai la frittata senza farla rompere, non è poi così difficile. Togliamo dalla padella la frittata e trasferiamo su una teglia rivestita di carta forno e aggiungiamo il sughetto pronto, se non ne hai in frigo ti basterà mettere dell’olio in padella uniamo uno spicchio di aglio e lasciamo rosolare, aggiungere poi la polpa di pomodori o passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per pochi minuti e poi spegniamo.

Leggi anche: Seguo la ricetta di mia nonna e non sbaglio più, non possiamo chiamarla omelette ma è sua maestà la frittata, fatta così è tutt’altra storia

Leggi anche: Nati per essere muffin, trasformati per essere un dessert, oramai me li chiedono in continuazione

Aggiungiamo sulla frittata la mozzarella, il parmigiano reggiano grattugiato, i pomodori a fette, le foglie di basilico lavate e origano. Dopo qualche minuto spegniamo e serviamo a fette, il tempo che si scioglie la mozzarella.

Buon Appetito!