Bastano due porri e un po’ di fantasia per preparare quella che davvero è una ricetta di recupero ma molto originale: tutti rimarranno stupiti
Quando si dice che in cucina non buttiamo mai via niente, è vero. Questa volta lo dimostriamo solo con due porri e nemmeno con la loro parte nobile.
Usiamo le foglie, quelle che di solito si scartano e invece qui diventano un ingrediente speciale. Non a caso, il bis è scontato.
Come cuciniamo questi due porri che ci sono avanzati in frigo quindi? Lui usiamo per insaporire un classico della cucina italiana, la farinata di ceci. La base è la stessa, ma in più aggiungiamo una parte che le dà maggiore sapore.
Ingredienti:
2 porri
Partiamo con l’ingrediente principali, quindi i porri. Li laviamo bene e stacchiamo tutte le foglie verdi, mentre con la parte interna possiamo preparare una zuppa, una vellutata, oppure usarli per una frittata.
Passiamo alla farinata vera e propria. Versiamo in una ciotola la farina di ceci e gli altri 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e un cucchiaino raso di paprika per dare colore e sapore.
Ora è il momento dell’acqua, quella del rubinetto e a temperatura ambiente. Mescoliamo tutto con una frusta a mano, oppure con una spatola in silicone. Unica cosa importante, è evitare che ci siano grumi nell’impasto. Il risultato finale deve essere liquido e bello fluido.
Aggiungiamo anche i porri che nel frattempo sono intiepiditi e diamo ancora una mescolata per amalgamare tutto. La base della nostra farinata ai porri è pronta, ora possiamo passare alla cottura in forno.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…