Per+la+cena+di+questa+sera+non+devo+fare+la+spesa%3A+ho+due+porri+in+frigo+e+non+mi+occorre+altro%2C+ti+dico+solo+che+fanno+il+bis+ogni+volta
ricettasprint
/per-la-cena-di-questa-sera-non-devo-fare-la-spesa-ho-due-porri-in-frigo-e-non-mi-occorre-altro-ti-dico-solo-che-fanno-il-bis-ogni-volta/amp/
Finger Food

Per la cena di questa sera non devo fare la spesa: ho due porri in frigo e non mi occorre altro, ti dico solo che fanno il bis ogni volta

Bastano due porri e un po’ di fantasia per preparare quella che davvero è una ricetta di recupero ma molto originale: tutti rimarranno stupiti

Quando si dice che in cucina non buttiamo mai via niente, è vero. Questa volta lo dimostriamo solo con due porri e nemmeno con la loro parte nobile.

Per la cena di questa sera non devo fare la spesa: ho due porri in frigo e non mi occorre altro, ti dico solo che fanno il bis ogni volta

Usiamo le foglie, quelle che di solito si scartano e invece qui diventano un ingrediente speciale. Non a caso, il bis è scontato.

Due porri in frigo e nasce una ricetta spettacolare: un classico italiano rivisitato

Come cuciniamo questi due porri che ci sono avanzati in frigo quindi? Lui usiamo per insaporire un classico della cucina italiana, la farinata di ceci. La base è la stessa, ma in più aggiungiamo una parte che le dà maggiore sapore.

Ingredienti:
2 porri

120 g farina di ceci
320 g acqua
1 cucchiaino raso di paprika dolce
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Come si prepara la farinata di porri

due porri ricettasprint

Partiamo con l’ingrediente principali, quindi i porri. Li laviamo bene e stacchiamo tutte le foglie verdi, mentre con la parte interna possiamo preparare una zuppa, una vellutata, oppure usarli per una frittata.

Le asciughiamo bene con un canovaccio pulito e poi le tagliamo a rondelle con un coltello dalla lama lunga. Prendiamo una padella sufficientemente grande per contenere tutto (anche se in cottura tende a restringersi), facciamo scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine e poi mettiamo a cuocere il porro.
Bastano 7, massimo 8 minuti, con un mestolino di acqua tiepida. Durante la cottura lo saliamo leggermente, poi spegniamo e teniamo da parte.
farinata di porri ricettasprint

Passiamo alla farinata vera e propria. Versiamo in una ciotola la farina di ceci e gli altri 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e un cucchiaino raso di paprika per dare colore e sapore.
Ora è il momento dell’acqua, quella del rubinetto e a temperatura ambiente. Mescoliamo tutto con una frusta a mano, oppure con una spatola in silicone. Unica cosa importante, è evitare che ci siano grumi nell’impasto. Il risultato finale deve essere liquido e bello fluido.
Aggiungiamo anche i porri che nel frattempo sono intiepiditi e diamo ancora una mescolata per amalgamare tutto. La base della nostra farinata ai porri è pronta, ora possiamo passare alla cottura in forno.

Ungiamo con un filo di olio extravergine una teglia 30×36 cm, ma può essere anche leggermente più piccola se vogliamo una farinata più alta. In questo modo ne uscirà una spessa circa mezzo centimetro.
Preriscaldiamo il forno a 220° e facciamo cuocere la farinata con i porri per circa 35 minuti. Quando è pronta, leggermente dorata in superficie, la sforniamo e poi sta a noi decidere se mangiarla subito oppure servirla tiepida.
farinata di porri ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Bonus nutrizionista dopo l’estate, le lo paga lo Stato per ritornate in forma

Siamo nel pieno dell’estate e non abbiamo mai messo in pausa gli argomenti riguardanti la…

26 minuti ago
  • Dolci

Biscotto gelato in 10 minuti, non conviene andare nemmeno al supermercato, così fai prima!

l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…

57 minuti ago
  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

1 ora ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

2 ore ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

2 ore ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

3 ore ago