Non comprare merendine e torte confezionate prepara in 8 minuti questo plumcake all’arancia senza uova e burro, nulla di più salutare.
Che ne dici di preparare per la colazione di tutta la famiglia il plumcake all’arancia senza uova e burro? Solo così puoi evitare di comprare torte e merendine, nulla di più buono ed invitante, un dolce salutare, soffice, profumato da far venire l’acquolina in bocca a tutti.
Sono certa che riceverai tantissimi complimenti, ti chiederanno di preparare ogni settimana questo strepitoso plumcake. Un dolce che si mantiene soffice, profumato e umido per giorni, se lo conservi sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Non resta che seguire la ricetta sprint!
Questo si che è il dolce che ti risolve la colazione, nulla di più buono. Si prepara facilmente, se prepari tutti gli ingredienti su un piano da lavoro ti renderai conto che in 8 minuti circa sarà tutto pronto. Puoi sostituire la farina classica con quella senza glutine se in famiglia ci sono celiaci o intolleranti al glutine. Accertati che il lievito in polvere per dolci e lo zucchero a velo non contengano il glutine. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo dolce si consiglia di lavare le arance, ricaviamo la buccia, facendo attenzione, quando grattugiamo non dobbiamo farlo con troppa energia, potremmo rimuovere la parte sottostante bianca che è amara.
Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo lo zucchero, la farina e la fecola di patate setacciate, mescoliamo con un cucchiaio. Versiamo a filo il latte e l’olio e con l’aiuto di una frusta a mano amalgamiamo il tutto.
Leggi anche: Merendine variegate cacao e vaniglia salutari e gustose perfette per la colazione dei piccoli di casa
Aggiungiamo anche la buccia grattugiata dell’arancia, il succo ed infine il lievito in polvere per dolci, lavoriamo gli ingredienti e poi aggiungiamo il sale. Possiamo trasferire l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake oleato, livelliamo. Inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 45 minuti, spegniamo a cottura terminata.
Leggi anche: Crema mousseline una leccornia che ti devi concedere ogni tanto, da mangiare così e per farcire dolci
Come sempre consigliamo di fare la prova stecchino così da avere conferma della cottura del dolce. Se non sai come procedere, clicca qui per non sbagliare. Lasciamo raffreddare bene il dolce prima di toglierlo dallo stampo, possiamo poi spolverare lo zucchero a velo. Serviamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!
C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…
Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…