Non ti sei mai chiesto che cos’è che dà origine a questa sensazione? Che comunque non risulta essere mai fastidiosa: perché l’ananas punge all’assaggio dunque?

L’ananas è uno dei frutti dell’estate, esotico come nient’altro. Dall’aspetto e dal sapore del tutto peculiari, con un sapore molto dolce anche se con un tocco lievemente aspro. Che però contribuisce a renderlo anche più buono. Questo frutto tropicale è buonissimo da gustare tanto da solo quanto accompagnato da una spruzzata di panna oppure in diverse ricette. Ma non sulla pizza, grazie.

Un ananas tagliato a fette
Perché l’ananas punge? La risposta che non sapevi: ad ogni assaggio succede di tutto – ricettasprint.it

Si nota però spesso un effetto dell’avere mandato giù un boccone costituito da un pezzo di ananas. E la cosa riguarda la sensazione di pizzicore che tale frutto esotico lascia sulla lingua. A che cosa è dovuto tutto ciò? E più di uno avrà notato che questo pizzicore è più marcato quando si mangiano le parti tra loro opposte dell’ananas, ovvero quelle più esterne e quelle più interne. C’è una spiegazione.

Perché quando mangio l’ananas mi pizzica la lingua?

A causare tutto ciò sono delle sostanze che si trovano nell’ananas, ovvero i rafidi e la bromelina.

Quest’ultima è un enzima che ha l’incarico di scomporre le proteine in amminoacidi ed agendo in particolare sulle proteine della mucina – che è una sostanza che protegge la mucosa che riveste la bocca – porta al sorgere di questo effetto, con l’acidità dell’ananas che potenzia questa sensazione.

Un ananas tagliato
Perché quando mangio l’ananas mi pizzica la lingua? – ricettasprint.it

Se l’ananas contenesse un quantitativo più alto di bromelina, sarebbe quasi impossibile mangiare questo frutto perché il tutto risulterebbe dannoso. E per quanto riguarda i rafidi, questi sono dei micro cristalli aghiformi che si trovano nella polpa del frutto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Quali sono gli effetti benefici dell’ananas?

Il contatto con la mucosa boccale non fa altro che aumentare questa sensazione di puntura lieve, soprattutto nell’esofago. Invece la bromelina sollecita specialmente palato e lingua.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Per il resto, l’ananas è buonissimo soprattutto freddo di frigo, dove va riposto tagliato e lasciato a macerare. Così sarà irresistibilmente dolce.

Un ananas affettato
Quali sono gli effetti benefici dell’ananas? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

A livello nutrizionale, questo frutto originario delle regioni tropicali del mondo contiene molta vitamina C e tanti antiossidanti. Ed anche alcuni sali minerali, con la manganese in testa. Migliora così l’efficacia del sistema immunitario. E c’è anche un grosso quantitativo di acqua, che contribuisce a tenere l’organismo idratato.