Che brutto quando succede: perché la moka scoppia e come possiamo fare affinché tutto questo non si verifichi?
Perché la moka scoppia? Quando questo succede è un bel guaio ed a farne le spese è la nostra cucina, piano cottura in primis. Ma rischiano forte anche pareti, pavimento e tanto altro che sta attorno. Le cause possono essere diverse.
Leggi anche –> Pulire la moka | come fare per avere un caffè ‘zampillante’
Sul perché la moka scoppia possono esserci svariate possibili risposte. Si va da un caffè pressato in maniera eccessiva ad una guarnizione ormai usurata e che va assolutamente cambiata, fino ad una più banale dimenticanza, con noi che non ci siamo ricordati di mettere l’acqua dentro alla moka.
Anche una eccessiva quantità di caffè inserita nella macchinetta può portare ad un inatteso quanto spiacevole epilogo. In tal modo infatti ostacoleremo il passaggio dell’acqua. E nella migliore delle ipotesi – si fa per dire il caffè stesso rischia di essere al limite del bevibile, con un forte retrogusto di bruciato.
Leggi anche –> Pulire moka | perché non va mai usato il sapone
La manutenzione della moka è una cosa da mettere in atto periodicamente. Occorrerebbe sempre controllarne le guarnizioni e sostituirle qualora esse ci sembrino consumate. Un altro imprevisto con il quale potere fare i conti può essere rappresentato da una valvola ostruita, magari per un accumulo di calcare.
Leggi anche –> Moka alluminio | il caffè a lungo andare è tossico? | Risponde l’ISS
Cosa che nel corso del tempo può verificarsi. Il rischio più frequente che porta la moka a scoppiare è dato però dal mancato inserimento dell’acqua. Cosa che porta la macchinetta a subire un processo di surriscaldamento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per cui bisogna sempre prestare attenzione quando ci si accinge a controllare il caffè. Qualora non ci ricordassimo di aver messo l’acqua, smontiamo subito tutto per andare a controllare. Teniamo ben puliti i pezzi che vanno a costituire la moka. E facciamo in modo che i granelli non vadano a posarsi sulla filettatura entro la quale avvitare i due pezzi della moka.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…