Perch%C3%A9+non+digerisco+la+lattuga%3F+Il+motivo+%C3%A8+questo
ricettasprint
/perche-non-digerisco-la-lattuga-il-motivo-e-questo/amp/
News

Perché non digerisco la lattuga? Il motivo è questo

Qual è la spiegazione alla base di questo fastidioso fenomeno fisico? Il perché non digerisco la lattuga ha le sue motivazioni, come evitarlo.

Perché non digerisco la lattuga? Mangiare insalata e simili potrebbe con molta facilità, in alcuni casi, comportare dei problemi sotto questo punto di vista, e rovinare la nostra giornata. Perché, si sa, i problemi di digestione possono essere veramente antipatici.

Una donna che tiene una lattuga (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Sul perché non digerisco la lattuga e l’insalata in generale le spiegazioni sono tante. Nonostante si parli di un prodotto della natura, assolutamente sano e nutriente, composto solamente da acqua e da fibre alimentari, questo tipo di verdura può rimanere sullo stomaco di non poche persone.

E si che il concetto di verdura e di cibo light viene associato proprio all’insalata, nella accezione comune di chiunque. Ma, si, possono sorgere degli effetti collaterali che hanno delle manifestazioni ben precise.

La “colpa” del perché non digerisco la lattuga e l’insalata in generale ha un colpevole ben specifico. Di che cosa si tratta? E si può fare qualcosa per arginare questo problema e poter consumare questo ortaggio senza andare incontro ad alcuna complicazione?

Perché non digerisco la lattuga? L’insalata è pesante per questo motivo

Se nei grandi classici gialli il colpevole è sempre il maggiordomo, in questo caso sono le fibre a doversi fare carico di tutta la responsabilità. Le fibre, che sono presenti in contenuti altrettanto elevati in altri prodotti sani e naturali, hanno un elevato potere saziante.

Foglie di insalata con rucola e radicchio (Foto Canva – Ricettasprint.it)

E questo perché ci “riempiono”. La loro utilità è conclamata, in quanto favoriscono il lavoro che l’intestino svolge in fase di digestione. Ma questo grosso contenuto di fibre può anche rivelarsi un’arma a doppio taglio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare sulla spesa | il trucco infallibile | fino a -50%

E per alcuni più sensibili ecco sorgere anche delle possibili infiammazioni dell’intestino. Allo scopo di scongiurare qualsiasi complicazione si consiglia di mangiare insalata ben tagliata, in pezzi piccoli. Di condirla con del succo di limone e di masticarla per bene e lentamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Se fai così tutte le mattine attivi alla grande il tuo metabolismo | prova

Un altro fattori di aiuto è costituito dal fatto che la lattuga ed i vari tipi di insalata esistenti risultano essere meglio digeribili una volta che sono stati sottoposti a cottura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio enorme per metalli nel cioccolato | è allerta

E per finire, anche le quantità fanno le differenze. Nel caso di insalate e lattuga, il quantitativo massimo consigliato per non andare incontro a gonfiore, irritazioni e vere e proprie indigestioni è di 50 grammi al giorno oltre ai quali non andare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago