Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo è possibile evitare al 100% di comprare roba che non serve.
Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? La situazione è di quelle veramente antipatiche, e che puntualmente ogni volta danno origine a degli imprevisti. Vai al supermercato od al discount di turno con l’intenzione di comprare solo lo stretto necessario, e puntualmente poi ti accorgi già dopo avere oltrepassato la barriera delle casse all’uscita di avere messo nel carrello solo una piccola percentuale di alimenti e di merce in generale veramente utile.

Tutto il resto è un plus, del quale però in certi casi sarebbe stato meglio fare a meno perché avrebbe significato risparmiare del denaro utile da potere spendere in circostanze migliori. Sul perché spendo troppo ogni volta che vado a fare la spesa c’è da dire che la colpa non è principalmente mia, o tua quando tutto questo capita a te.
Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa?
Il fatto è che supermercati, discount e punti vendita in generale seguono uno schema preciso, che consiste ad esempio nel porre subito le offerte già nei primi passi del percorso che i clienti compiono. I cestoni del tutto a 1 o 2 euro e dei prodotti in quella settimana in offerta li trovi già dopo neanche un minuto da quando sei entrato in questo od in quel punto vendita.
E poi i prodotti a pieno prezzo ma che sono di maggiore qualità, pur costando di più vengono posti direttamente all’altezza dello sguardo. Ciò li pone comunque in primo piano rispetto ad altri omologhi che costano meno, ed ovviamente il negozio ha tutto l’interesse nel vendere ciò che costa di più. Ed una volta alle casse potrai notare che aumenta in maniera significativa la presenza dei surgelati e di dolciumi vari, pile e cianfrusaglie di ogni tipo.

Statisticamente, su dieci clienti, è molto probabile che più della metà – se non ben più – finirà con l’acquistare qualcosa di cui non è che avesse così tanto bisogno. Ed è per questo che spendi troppo ogni volta che vai a fare la spesa. Ci sono delle strategie ben precise però per non cadere in tentazione. Un consiglio sempre molto valido può essere quello di farti due conti e di scendere con in tasca solamente una cifra limitata, che ti basterà solamente per l’acquisto di ciò che ti serve per davvero.
I trucchi per risparmiare durante la spesa
E poi è sempre molto utile il suggerimento del mangiare prima a casa, per poi uscire ed andare al supermercato od al discount, oppure al negozio di alimentari vicino a dove abiti. Così cadrai molto meno in tentazione in relazione all’acquisto di leccornie varie. Il risparmio però passa anche dal comprare articoli che sono vicini alla data di scadenza e che vengono proposti con dei tagli di prezzo anche della metà.
Ovviamente fanno al caso tuo pure le promozioni riservate a chi ha la carta fedeltà. Perciò è sempre meglio che tu ne sia munito. In alcune catene della Grande Distribuzione Organizzata è possibile anche usufruire di sconti al raggiungimento di un determinato numero di punti. E può essere conveniente scegliere anche dei prodotti che non siano di marca. In certe occasioni puoi tranquillamente propendere per un altro nome.

Questa cosa ti farà centrare un grande risparmio soprattutto con i discount, che vedono molti prodotti realizzati da aziende famosissime ma che vengono presentati con marche non conosciutissime. Sai che spesso i punti vendita situati in periferia mostrano la tendenza ad avere prezzi più convenienti? E poi c’è il trucco supremo per non spendere più del dovuto: entra nel supermercati i dovunque andrai per fare la spesa senza alcun carrello o cestino. Così sarai costretto ad acquistare veramente solo quello di cui ha bisogno.