La+pescatrice+in+padella+con+zucchine%2C+un+connubio+perfetto+tra+orto+e+mare
ricettasprint
/pescatrice-padella-zucchine-un-connubio-perfetto-orto-mare/amp/
Secondo piatto

La pescatrice in padella con zucchine, un connubio perfetto tra orto e mare

Per chi ama il pesce e lo apprezza in ogni sua forma e nome, proponiamo una ricetta deliziosa per cucinare e conoscere meglio la coda di rospo  … pesce dal sapore delicato e dalle carni tenere e poco grasse: Pescatrice in padella con zucchine.

La rana pescatrice è un pesce davvero prelibato, ha le carni magre che cambiano lievemente di sapore a seconda della zona in cui sono state pescate. Questo pesce viene pescato anche nel nostro mar Mediterraneo e nella tradizione culinaria italiana possiamo trovare moltissime ricette, tutte deliziose.

Potrebbe interessarti anche Tempura mista, ricetta giapponese

Vediamo ora come preparare la pescatrice in padella con zucchine.

INìGREDIENTI per 4 persone

  • 1 trancio di pescatrice di circa 1 kg. già pulito e privato della pelle
  • 120 pancetta affumicata a fette
  • 4 zucchine
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Dividere il trancio di pescatrice in due parti uguali ed avvolgerele nelle fettine di pancetta affumicata, fermandole con lo spago da cucina.

Pulire lo scalogno e tagliarlo a fettine sottili.

In una padella antiaderente scaldare un poco di olio evo e far appassire lo scalogno.

Aggiungere i filetti di pescatrice e lasciarli rosolare a fuoco medio per circa 2 minuti per ciascun lato.

Bagnare con il vino bianco, abbassare la fiamma e coprire.

Lasciare cuocere per circa 10 minuti, fino a cottura del pesce.

Spuntare le zucchine, lavarle e ridurle a julienne, regolare di sale e pepe.

In un tegame scaldare un poco di olio evo e farci saltare le zucchine a fuoco medio; lasciare cuocere per circa 3 minuti mescolando spesso con una spatola di legno.

Eliminare lo spago dai filetti di pescatrice, tagliarli e fettine dello spessore di circa 3 cm. e trasferirli nel piatto da portata.

Irrorare i filetti di pescatrice con il loro fondo di cottura, disporre tutto intorno le zucchine e servire subito ben caldo.

La Pescatrice in padella con zucchine è ora pronta per essere servita in tavola e gustata con tutti i sensi!

Potrebbe interessarti anche Gnocchetti, vongole e pachino

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

1 ora ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

5 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

6 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

8 ore ago