La+pescatrice+in+padella+con+zucchine%2C+un+connubio+perfetto+tra+orto+e+mare
ricettasprint
/pescatrice-padella-zucchine-un-connubio-perfetto-orto-mare/amp/
Secondo piatto

La pescatrice in padella con zucchine, un connubio perfetto tra orto e mare

Per chi ama il pesce e lo apprezza in ogni sua forma e nome, proponiamo una ricetta deliziosa per cucinare e conoscere meglio la coda di rospo  … pesce dal sapore delicato e dalle carni tenere e poco grasse: Pescatrice in padella con zucchine.

La rana pescatrice è un pesce davvero prelibato, ha le carni magre che cambiano lievemente di sapore a seconda della zona in cui sono state pescate. Questo pesce viene pescato anche nel nostro mar Mediterraneo e nella tradizione culinaria italiana possiamo trovare moltissime ricette, tutte deliziose.

Potrebbe interessarti anche Tempura mista, ricetta giapponese

Vediamo ora come preparare la pescatrice in padella con zucchine.

INìGREDIENTI per 4 persone

  • 1 trancio di pescatrice di circa 1 kg. già pulito e privato della pelle
  • 120 pancetta affumicata a fette
  • 4 zucchine
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Dividere il trancio di pescatrice in due parti uguali ed avvolgerele nelle fettine di pancetta affumicata, fermandole con lo spago da cucina.

Pulire lo scalogno e tagliarlo a fettine sottili.

In una padella antiaderente scaldare un poco di olio evo e far appassire lo scalogno.

Aggiungere i filetti di pescatrice e lasciarli rosolare a fuoco medio per circa 2 minuti per ciascun lato.

Bagnare con il vino bianco, abbassare la fiamma e coprire.

Lasciare cuocere per circa 10 minuti, fino a cottura del pesce.

Spuntare le zucchine, lavarle e ridurle a julienne, regolare di sale e pepe.

In un tegame scaldare un poco di olio evo e farci saltare le zucchine a fuoco medio; lasciare cuocere per circa 3 minuti mescolando spesso con una spatola di legno.

Eliminare lo spago dai filetti di pescatrice, tagliarli e fettine dello spessore di circa 3 cm. e trasferirli nel piatto da portata.

Irrorare i filetti di pescatrice con il loro fondo di cottura, disporre tutto intorno le zucchine e servire subito ben caldo.

La Pescatrice in padella con zucchine è ora pronta per essere servita in tavola e gustata con tutti i sensi!

Potrebbe interessarti anche Gnocchetti, vongole e pachino

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago