Pesce+e+istamina+%7C+ritiro+urgente+per+quantit%C3%A0+eccessiva
ricettasprint
/pesce-e-istamina-ritiro-urgente/amp/
News

Pesce e istamina | ritiro urgente per quantità eccessiva

Relativamente alla questione pesce e istamina, un lotto di prodotti ittici misura una quantità eccessiva di tale sostanza. Scatta il richiamo immediato.

Ritiro alimentare del RASFF per pesce e istamina Foto dal web

Arriva una notifica urgente da parte del RASFF riguardo ad un connubio pesce e istamina. Il Sistema Rapido Europeo sulla Sicurezza di Alimenti e Mangimi è intervenuto per fermare un carico di sgombri surgelati proveniente dalla Cina e che viene commercializzato in Italia ed in Olanda.

LEGGI ANCHE –> Richiamo alimentare | farina contaminata | ‘Non va ingerita’ | FOTO

Il motivo è da ricercare proprio nella presenza in eccesso della istamina nel pesce. Si tratta di una molecola che può causare delle reazioni simili ad una intossicazione alimentare. Cosa che può dare adito a delle problematiche per la salute anche importanti. Il provvedimento intrapreso dall’Ente vede il diniego di distribuzione nei Paesi di destinazione. Vietata quindi la vendita, con questo genere alimentare ittico che non ha fatto in tempo per fortuna a raggiungere i supermercati.

LEGGI ANCHE –> Listeria alimenti | contaminato prodotto ittico | via dal mercato

LEGGI ANCHE –> Coliche intestinali cosa mangiare | cause e come comportarsi a tavola

Pesce e istamina, quali sono le possibili conseguenze di una intossicazione

L’allerta in questione viene indicata come ‘seria’ in merito al rischio correlato. La contaminazione da istamina come detto potrebbe scatenare delle reazioni con anche la necessità di un ricovero nei casi più gravi. I sintomi più comuni da eventuali intossicazioni da istamina sono i seguenti:

  • prurito
  • orticaria
  • diarrea
  • cefalea
  • nausea
  • vomito
  • vertigini
  • arrossamento a viso e collo

Ogni giorno il RASFF lavora su tutto il territorio continentale, in relazione agli stati membri dell’Unione Europea. E lo fa inoltrando una media di una dozzina di richiami e di avvisi al giorno, per la sicurezza dei consumatori.

LEGGI ANCHE –> Cibi scaduti si possono mangiare | quando bisogna rispettarla

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

7 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

8 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

9 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

11 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

12 ore ago