Pesce+spada+alla+palermitana+%7C+La+cena+stasera+%C3%A8+croccante+e+saporita
ricettasprint
/pesce-spada-alla-palermitana-la-cena-stasera-e-croccante-e-saporita/amp/
Secondo piatto

Pesce spada alla palermitana | La cena stasera è croccante e saporita

La leggerezza e la bontà del pesce cucinato seguendo una ricetta regionale e tipica della cucina italiana. Oggi, per pranzo o per cena, prepariamo insieme il pesce spada alla palermitana. Una ricetta gustosissima.

Il pesce impanato piacerà davvero a tutti, grandi e piccini. Poi è di una semplicità unica anche nella sua preparazione, a prova anche di chi è alle prime armi in cucina.

Pesce spada alla palermitana | Croccante fuori e tenero dentro, perfetto per una cena diversa dal solito

Siete curiosi di sapere come si prepara? Ed allora proseguite nella lettura della ricetta e prendete carta e penna. Se manca qualcosa nella vostra dispensa, andate subito al supermercato a fare scorta, perchè questa ricetta non può altro attendere per esser preparata.

Un secondo piatto della tradizione

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamolo subito. Non vediamo l’ora di assaggiarlo, perchè abbiamo già l’acquolina in bocca. E voi?

Ingredienti

  • Aglio
  • Sale
  • 2 fette Pesce spada
  • Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo
  • pangrattato

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Procedimento per il Pesce spada alla palermitana

Prendiamo le fette di pesce spada, laviamole sotto acqua corrente ed asciughiamole con un canovaccio. Mettiamole, poi, in un piatto e saliamole leggermente.

 

Sminuzziamo il prezzemolo e facciamo lo stesso anche con l’aglio. In una ciotola mescoliamo il pangrattato insieme a questi due ingredienti.

In una padella versiamo 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva e facciamo scaldare insieme ad un altro spicchio d’aglio. Non appena questi sarà dorato, eliminiamolo e versiamo il pangrattato condito. Facciamolo tostare leggermente e mettiamolo in un piatto.

A questo punto, il pesce spada è pronto per essere impanato da entrambi i lati. Facciamo aderire bene.

Pesce spada alla palermitana | Croccante fuori e tenero dentro, perfetto per una cena diversa dal solito

Nella stessa padella, appoggiamo le fette di pesce spada e facciamo cuocere, con il coperchio, 5 minuti per lato.

Non appena sarà pronto impiattiamo e serviamo condendo con un filo d’olio a crudo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

7 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

37 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago