Pesce+spada+saporito+in+padella+%7C+L%26%238217%3Bingrediente+in+pi%C3%B9+che+lo+rende+speciale
ricettasprint
/pesce-spada-saporito-padella-ingrediente/amp/
Secondo piatto

Pesce spada saporito in padella | L’ingrediente in più che lo rende speciale

Il pesce spada cucinato così è una vera libidine: saporito, cotto in padella, ma con un ingrediente in più che lo rende speciale. Non puoi non assaggiarlo, resterai stupito dalla facilità di questa ricetta!

Pesce spada saporito in padella ecco l’ ingrediente in più che lo rende speciale ricettasprint

Terminate le festività natalizie ed in attesa dell’Epifania, altra occasione per mangiare diversamente dal solito, si cerca sempre di restare leggeri e cucinare qualcosa che non sia eccessivamente calorico. Ti mostro oggi come fare un piatto buonissimo e light senza però rinunciare al gusto,  una qualità che spesso manca nelle ricette dietetiche. Non mangerai pesce o verdure bollite, ma un ottimo pesce spada che si avvicina molto per la sua consistenza alla carne e quindi risulta all’assaggio più sfizioso. Già di suo ha un sapore caratteristico e diverso dal solito che lo classifica tra le varietà preferite per una cenetta niente male, ma con un ingrediente speciale e facilissimo che hai già a portata di mano diventerà veramente unico!

Resterai stupito quando scoprirai di cosa si tratta, probabilmente non avrai mai pensato di usarlo in questo modo eppure diventerà il tuo trucchetto da chef da usare tutte le volte in cui vorrai rendere speciale un piatto poco elaborato. Anche se hai ospiti a cena, usa questo segreto per dare un tocco in più di sapore e profumo alla tua ricetta e vedrai che farai un figurone in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Cannelloni al pesce rosa | Così buoni non li avete mai mangiati
Oppure: Il pesce croccantissimo con panatura leggera e asciutta

Pesce spada saporito in padella | L’ingrediente in più che lo rende speciale

Ti basterà aprire il frigorifero e prendere questo ingrediente per creare un mix di sapori veramente appetitoso, un insieme di deliziosi componenti che renderanno speciale il tuo piatto con pochissimo sforzo. La ricetta che ti salverà la cena anche quando ospiti da stupire: prova questo trucchetto e trasformerai in qualcosa di straordinario una pietanza semplice. Vediamo insieme cosa occorre e come usare questo componente segreto: è veramente facilissimo!

Ingredienti

600 gr di pesce spada
80 gr di capperi
100 gr di olive nere
prezzemolo tritato q.b.
Un limone
100 ml di vino bianco secco

Farina q.b.
Un spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del pesce spada

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene il limone: strofinate la buccia con una spugnetta morbida in modo da eliminare tutte le impurità, poi grattugiatele finemente e mettetela da parte. Ricavate il succo e filtratelo da residui di polpa e semi. Prendete il pesce spada e pulitelo: eliminate la pelle e la lista centrale, tagliatelo a tocchetti e versatelo in un recipiente. Aggiungete il succo di limone, il vino bianco, un pizzico di sale e pepe, un po’ di prezzemolo tritato e l’aglio tritato finemente. Mescolate e coprite con la pellicola per alimenti, poi trasferite in frigorifero per un’oretta almeno, rigirando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo necessario riprendete il pesce e scolatelo dalla marinatura. Tamponatelo delicatamente con carta assorbente per asciugarlo, poi infarinatelo bene in modo che la farina aderisca del tutto. Versate due cucchiai di olio extra vergine d’oliva in una padella e scaldatela bene: versate le olive ed i capperi e lasciate soffriggere un minuto poi unite il pesce e rosolatelo bene finché sia ben dorato.

Versate poca marinatura e sfumate, in ultimo unite anche l’ingrediente che vi garantirà un profumo ed un gusto strepitoso: la buccia grattugiata di limone. Ancora un paio di minuti di cottura per lasciare insaporire bene e  servite subito, delizioso come pochi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

2 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

5 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

8 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

9 ore ago