Le pesche al limoncello sono una variante dei classici dolcetti con il liquore alchermes. Sono delicate ed il profumo inebriante del limone le rende davvero irresistibili! Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Pesche dolci alla crema
Ingredienti
500 gr di farina 0
250 gr di zucchero
3 uova
100 gr di burro
Per realizzare questo dolce, iniziate preparando la base. In una ciotola versate le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito a pezzetti, la buccia di limone ed il succo ed amalgamate. Setacciate la farina ed il lievito ed uniteli poco alla volta, impastando fino ad ottenere un panetto omogeneo. Formate delle palline, sistematele su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 20 minuti: quando saranno dorate estraetele e fatele raffreddare.
Svuotatele appena con uno scavino, farcite con la crema pasticcera al limone precedentemente preparata e unitele due a due formando le vostre pesche. Preparate la bagna sciogliendo in un pentolino a fiamma dolce l’acqua, il limone ed il limoncello senza scaldare troppo. Con un pennellino bagnate appena le pesche e passatele nello zucchero velocemente. Disponetele su un vassoio e decoratele con foglioline, poi servitele subito!
Potrebbe piacerti anche: Limoni dolci | un dessert farcito con crema | uno tira l’altro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…