Pesche+dolci+bicolore+con+crema+rocher+%7C+un+bocconcino+super
ricettasprint
/pesche-dolci-bicolore-con-crema-rocher-un-bocconcino-super/amp/
Dolci

Pesche dolci bicolore con crema rocher | un bocconcino super

Le pesche dolci bicolore con crema rocher, sono dei dessert mignon perfette per allestire i vostri buffet oppure per una dolce merenda.

Pesche dolci bicolore con crema rocher

Se avete voglia di servire un bocconcino davvero super prelibato e di effetto, ecco la ricetta giusta per voi, le pesce dolci bicolore con crema rocher, sono dei deliziosi pasticcini formati da due involucri friabili che racchiudono un cuore di nutella e granella di nocciole, dal sapore delicato e gustoso, sono dei mignon perfetti per ogni occasione, una festa, un buffet o semplicemente per deliziare la merenda di grandi e piccini con queste perle di bontà. Mettete il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione che, se seguirete alla lettera, vi assicuro un risultato eccezionale, finiranno in un batter d’occhio!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini integrali senza burro con confettura alle pesche | leggerissimi
Oppure: Torta alle pesche sciroppate l Una morbida e gustosa merendina d’inverno

Tempi di preparazione : 40 minuti
Tempi di cottura : 25 minuti

Ingredienti

  • 600 g di farina 00
  • 170 g di zucchero
  • 4 uova
  • 120 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 g di cremor tartar
  • 5 g di bicarbonato
  • Scorza di limone grattugiato q.b

Per la bagna

  • 220 g di alchermes
  • Per la crema rocher
  • 2 cucchiai di panna
  • 300 g di nutella
  • 189 g di granella di nocciole

Preparazione delle pesce dolci bicolore con crema rocher

Per realizzare questi bocconcini super fantastici, unite in una ciotola capiente le polveri setacciate (ovvero una parte della farina, lo zucchero assieme alle uova, l’olio, la scorza di limone, la cremor tartar e il bicarbonato) e impastate con le mani mentre poco per volta terminate di aggiungere la farina, continuate a mescolare fino a quando non otterrete una consistenza molto morbida e compatta.

zucchero

Fatto ciò, formate delle piccole palline che disporrete su una teglia foderata di carta forno e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica per 15/20 minuti, quando saranno ben cotte fatele raffreddare, nel frattempo preparate la crema rocher, miscelate la nutella leggermente riscaldata al microonde per 30 secondi o più, assieme alla panna e la granella di nocciole, amalgamate con una spatola e poi trasferite la crema in una sac à poche.

forno

Trascorso il tempo di raffreddamento, versate l’alchermes in un piattino e in un altro lo zucchero semolato, bagnate metà della sfera nel liquore e poi passatela nello zucchero, l’altra parte bagnatela con acqua e zucchero e poi passarla sempre nello zucchero, dopodiché spalmate in ciascuna semisfera la crema rocher, disponetele su un vassoio da portata e fatele riposare in frigo fino a che non le servirete. Gustate queste meravigliose bontà, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

nutella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

28 minuti ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

58 minuti ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

1 ora ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

3 ore ago