Pesche+dolci+alla+crema+%7C+Uno+scenografico+fine+pasto
ricettasprint
/pesche-dolci-crema/amp/
Dolci

Pesche dolci alla crema | Uno scenografico fine pasto

Un dolcino sfizioso dal nome molto particolare, che vi proponiamo di preparare con noi oggi. Cuciniamo insieme le pesche dolci con crema.

Pesche dolci con crema FOTO ricettasprint

Buone, dolci, golose…insomma: prepariamole insieme e vediamo quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Treccia alle pesche senza burro | Facile, buona e leggera

Leggi anche: Torta con pesche e yogurt senza grassi | Leggera e golosa

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 125 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 2 uova
  • 400 g di farina

Per la ricetta della crema pasticciera, clicca qui sulla nostra ricettasprint: Crema pasticciera senza zucchero, la farcitura più amata anche nella dieta

Per decorare

  • 16 ciliegie candite
  • 50 g di zucchero semolato
  • 60 ml di Alchermes

Pesce dolci con crema: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere all’interno di una ciotola, lo zucchero e le uova e iniziamo a mescolare. A composto ottenuto, uniamo il burro e la farina e continuiamo a mescolare. In ultimo, uniamo anche il lievito per dolci.

Pesche dolci con crema FOTO ricettasprint

Mescoliamo fino a far amalgamare per bene il tutto. Prendiamo, poi, alcuni gusci di noci, laviamoli per bene e asciughiamoli.

Riempiamoli con impasto che abbiamo ottenuto e poggiamoli su una teglia da forno rivestita di carta forno.  Cuociamoli, per 15 minuti, a 170°.

Nel frattempo che cuociono, prepariamo la nostra crema pasticciera seguendo le indicazioni di ricettasprint.

Quando i gusci saranno cotti, tiriamoli fuori, facciamoli freddare prima di toglierli dalle nostre mezze pesche.

Pesche dolci con crema FOTO ricettasprint

A parte, invece, prepariamoci due ciotoline, una con l’alchermes e l’altra con lo zucchero. Prendiamo le nostre mezze pesche e passiamole velocemente nell’alchermes poi le farciamo con la crema pasticciera, facciamo lo stesso passaggio con l’altra metà e, dopo averle unite, le passiamo nello zucchero.

Leggi anche: Snack ricotta e marmellata di pesche | La merenda salutare per i bambini

Leggi anche: Muffin alle pesche e vaniglia | Dolcetti con pezzi di frutta fresca

Facciamo così con tutte le mezze pesche ottenute. Disponiamole, poi, in un piatto da portata e decoriamole con delle ciliegie candite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente di meglio di una vellutata rigenerante in estate, dove sta scritto che la devo mangiare in inverno, questa vince su tutto

Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…

24 minuti ago
  • Dolci

Torta rovesciata dell’estate, questa la faccio in meno di 10 minuti e salvo subito la merenda!

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

54 minuti ago
  • News

Cibo cotto in lavastoviglie, la nuova moda che uccide: ecco cosa succede se lo mangi

In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…

1 ora ago
  • Finger Food

Avevo dei salumi avanzati in frigo da un po’, ma non butto via mai nulla, ho fatto una torta furba e in 10 minuti super TOP

Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…

2 ore ago
  • News

Latte ancor più a lunga conservazione ma non metterlo in frigorifero, risparmierai un sacco di soldi

Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Salvo il pranzo con meno di 6 euro con questa torta che mi invidiano tutti, una fetta tira l’altra

Per il pranzo di oggi, invece, sono riuscita a lasciare tutti senza parole con questa…

3 ore ago