Pesche+in+fiore+di+Natalia+Cattelani+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pesche-fiore-natalia-cattelani-sempre-mezzogiorno/amp/

Pesche in fiore di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

La chef Natalia Cattelani ha regalato ai sui fan un dolce strepitoso perfetto per l’estate! L’ingrediente principale sono le pesche che verranno adagiate su una base di pasta dolce leggera che potrete utilizzare immediatamente. Questa è una di quello torta ” dette e fatte” in un lampo. 

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesche in fiore di Natalia Cattelani

La ricetta di questa ghiottoneria favolosa leggera è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 16 maggio 2022.

Tre settimane alla fine del programma, quindi gli chef iniziano a proporre prelibatezza da realizzare in estate. È proprio la stessa conduttrice Antonella Clerici durante il discorso introduttivo alla trasmissione ad ammettere che da oggi sarebbero iniziate ad essere mostrate le torte per l’esate, anche approfittando dell’arrivo del Anticiclone Hannial che porterà grande caldo fin dai prossimi giorni. Ed oggi, la chef Natalia Cattelani utilizzerà un ingrediente estivo strepitoso! Stiamo parlando di un  frutto rinfrescante goloso: più precisamente, delle pesche.

Pesche in fiore di Natalia Cattelani ecco come si fanno

Le Pesche in fiore di Natalia Cattelani sono un dolce semplicemente favoloso! L’impasto che userete per preparare questa torta si chiama pasta dolce ed è molto più leggera e anche più facilmente lavorabile della pasta frolla, soprattutto in estate! Facilissima da realizzare, è perfetta per una merendina golosa di metà pomeriggio sia per grandi che piccini. Queta è una “frolla” leggera che quindi non si scioglie neanche con le temperature di Hannibal!

Ricordate che anche la cottura di questo dolce è velocissima!

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170-175°

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • umo stampo di diametro 24 cm
  • un mattarello
  • un tarocco

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 500 g di farina 0
  • 200 g di burro
  • 1 limone
  • 2 uova
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 200 g di zucchero
  • per il ripieno
  • 20 g di zucchero
  • 6 pesche gialle
  • 50 g di mandorle a scaglie
  • 300 g di confettura di pesche

Pesche in fiore di Natalia Cattelani, procedimento

Impastate la farina con la scorza del limone grattugiata, il burro, lo zucchero, il lievito setacciato e le uova. Se necessario, unite un goccino di latte. Con un mattarello, tirate la pasta per avere una sfoglia di impasto con la quale fodererete uno stampo d diametro 24 cm foderato con lo staccante.

Leggi anche: Pepe umido nella pepiera? Ecco il trucco di Patty per usarlo al meglio | I Fatti Vostri

Leggi anche: Insalata di riso con pollo al curry e verdure, un piatto fresco da gustare quando vuoi

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesche in fiore di Natalia Cattelani

Dalla pasta che rimane, ricavate prima delle sagome circolari e poi delle mezzelune di composto con il quale farete il bordo della torta. Spalmate la confettura sulla base e farcite la superficie con le pesche tagliate a spicchi formando dei dischi che intervallerete con cerchi di mezzelune di impasto. Farcite il centre del dolce con delle lamelle di mandorle e infornate a 170-175° per 40 minuti.

Leggi anche: Ragù alla bolognese di Alessandra Spisni, la ricetta originale passo dopo passo per non sbagliare

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesche in fiore di Natalia Cattelani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pesche in fiore di Natalia Cattelani
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

2 ore ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

15 ore ago