Pescini+fritti%3A+croccanti+e+saporiti%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro%21
ricettasprint
/pescini-fritti-croccanti-saporiti/amp/
Secondo piatto

Pescini fritti: croccanti e saporiti, uno tira l’altro!

I Pescini fritti sono una favola! Croccanti e gustosi, sono il secondo piatto irresistibile che piace moltissimo anche ai bambini

I pescini fritti sono straordinari! Con questa ricetta tutti possono prepararli e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi. Si tratta di pescetti poveri chiamati “latterini” che in realtà sono ricchissimi di calcio e altre sostanze benefiche per il nostro organismo che ci fanno stare bene.

Pescini fritti: croccanti e saporiti, uno tira l’altro!

Sono talmente buoni che uno tira l’altro proprio come le ciliegie e vanno a ruba in un istante. Invitanti e appetitosi, sono il secondo di pesce che tutti vogliono mangiare anche due volte al giorno: in particolare, anche i bambini li adorano. Così cucinati, poi, sono talmente leggeri che anche se ne mangiate un pochino in più non dovrete sentirvi troppo in colpa perché di certo non vi fanno ingrassare, anzi… vi sentirete solo più in forze perché avrete mangiato perché avrete fatto il pieno di sostanze nutritiva importanti per il benessere del vostro organismo.

Il segreto del loro successo? Sicuramente sta nella frittura che per essere buona dovrete rispettare questi due semplicissimi accorgimenti: per prima cosa, una volta infarinati i pescetti dovrete scuoterli per evitare che ci sia rimasta troppa farina attaccata. Secondo, prestate molta attenzione alla temperatura dall’olio che deve essere questa giusta e non deve mai superare il suo punto di fumo.

Pescini fritti ecco come si fanno

I Pescini fritti sono talmente buoni che nessuno sa opporsi al desiderio di gustarne subito almeno una porzione. Serviteli con un contorno che ne esalti il sapore come delle foglie di insalata leggermente condita con un filo evo e aceto balsamico oppure con un buon purè di patate all’acqua.

Pronti in pochi minuti, sono talmente irresistibili che spariscono dal piatto di portata in ancora meno tempo di quello che avete impiegato a prepararli. Così cucinati poi sono il secondo piatto di successo che potrete assaporare anche nei migliori ristoranti stellati. Per di più, sono fatti con soli 4 ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina. Perciò, la domanda è: che cosa state aspettando a prepararli?

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un wok
  • una ciotola
  • carta cucina
  • una schiumarola
  • carta assorbente

 

  • Ingredienti
  • sale di Cervia grosso
  • 400 g di latterini
  • farina di semola rimacinata q.b.
  • olio evo per friggere q.b.

Pescini fritti ecco come si fanno

Passate con cura sotto un getto d’acqua corrente fresca i pescetti e poi lasciateli scolare dento uno scolapasta. Trascorso il tempo necessario, asciugate i pescetti e passateli prima nella farina e friggeteli in un wok con l’olio alla giusta temperatura, rivoltandoli di tanto in tanto per avere una doratura omogenea.

Pescini fritti: croccanti e saporiti, uno tira l’altro! Foto di Ricetta Sprint

Una volta cotti, con una schiumarola trasferite i pescetti fritti su carta assorbente e fateli riposare per qualche istante prima di aggiustarli di sale e servirli ancora caldi.

Pescini fritti: croccanti e saporiti, uno tira l’altro! Foto di Ricetta Sprint
Pescini fritti: croccanti e saporiti, uno tira l’altro! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

24 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

54 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago