Peste+suina+in+Italia%2C+%C3%A8+strage+con+pi%C3%B9+di+33mila+capi+abbattuti
ricettasprint
/peste-suina-in-italia-e-strage-con-piu-di-33mila-capi-abbattuti/amp/
News

Peste suina in Italia, è strage con più di 33mila capi abbattuti

La situazione legata alla peste suina in Italia potrebbe sfuggire di mano e farsi molto più grave. Già ora i numeri sono molto allarmanti.

Peste suina in Italia, già da inizio anno si parlava saltuariamente del sorgere di alcuni focolai, specialmente nell’area della Lombardia, dove sono concentrati numericamente la maggior parte degli allevamenti di maiali. Questa malattia purtroppo è andata aggravandosi sempre di più, al punto che in estate era stato individuato un primo caso ufficiale all’interno degli allevamenti, che sono degli ambienti protetti.

Un allevamento di maiali (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Fino a quel punto la peste suina in Italia aveva riguardato sempre e solo animali allo stato selvatico. La scoperta di un primissimo caso tra gli allevamenti aveva subito messo in allarme gli allevatori stessi. L’epidemia in realtà è presente sin da gennaio del 2022 ed oggi coinvolge sei Regioni, portando alla realizzazione di un piano strategico di azione. La peste suina in Italia così come in altre parti del mondo non riguarda solo i maiali ma anche i cinghiali, che a livello selvatico sono molto diffusi e che spesso sconfinano anche nei centri urbani.

Peste suina in Italia, cosa prevede il piano

Per fortuna c’è da dire che per gli umani questa malattia non è assolutamente pericolosa per l’uomo e non rientra nell’ambito delle cosiddette zoonosi. Ovvero delle malattie che proprio dagli animali vengono trasmesse agli umani. Tra i punti inseriti nel piano di azione c’è un accresciuto monitoraggio volto a fare aumentare del doppio il numero di animali abbattuti. In virtù di ciò avrebbe origine una ulteriore accresciuta attività di macellazione degli animali, anche per distribuirli a scopo di beneficenza ad enti e soggetti più bisognosi. Si parla chiaramente degli animali negli allevamenti e che sono sani. Così si punterà ad impedire il più possibile che gli animali possano ammalarsi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Shrinkflation, famoso supermercato segnalerà con un bollino i prodotti coinvolti

Quali provvedimenti attuare

Si parla anche di ricerca delle carcasse degli animali uccisi dalla malattia oltre che all’attivazione di procedure di sicurezza ulteriori, per arginare il più possibile i contagi. Tra queste si fa riferimento al sorgere di barriere contenitive da installare nelle zone che si sa con certezza essere infette, oltre alla istituzione di corsi di formazione appositamente dedicati a questo problema. Un altro aspetto importante riguarda la gestione dei rifiuti, che andrà evidentemente migliorata in quanto la spazzatura fa da forte richiamo per i cinghiali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tornano le sorprese del Mulino Bianco, proprio come quando eravamo bambini

La situazione è estremamente complicata

E per l’appunto capita di vedere gli stessi raggiungere anche i centri abitati, in alcuni casi, con tutti i problemi che la loro presenza in prossimità dell’uomo può causare, tra incidenti stradali ed aggressioni. Nel frattempo i capi già abbattuti sono ben 33mila e le autorità del caso parlano di otto focolai individuati tutti quanti nel Pavese.

TI POTREBBE PIACERE ANCHE: La dieta per prevenire l’Alzheimer della Fondazione Veronesi, certificata al 100%

Rispettivamente nelle località di Zinasco (5), Montebello della Battaglia (1), Dorno (1) e Somma (1). A scopo preventivo è stata istituita una zona cuscinetto di 10 chilometri tutto intorno alla zona dove sorgono questi individuati focolai, e nei quali potrebbe essere attuata una ulteriore azione di abbattimento negli allevamenti ivi presenti. La brutta notizia è che questa situazione non sembra avere una facile risoluzione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago