Il pesto surgelato è una conserva che vi consentirà di poter utilizzare in qualsiasi momento questo delizioso condimento. Normalmente infatti il pesto fatto in casa, deve essere impiegato entro pochi giorni, pena il suo deperimento. In questo modo invece, avrete sempre a disposizione una salsa deliziosa con cui condire la pasta, oppure realizzare bruschette e tante altre ricette sprint!
Per preparare il pesto surgelato, dovete chiaramente innanzitutto realizzare la ricetta base. Ci sono diverse versioni del pesto, ma quello tradizionale prevede l’utilizzo di tanto basilico, formaggio e pinoli. Anche il metodo di lavorazione è diverso: i puristi utilizzano soltano strumenti antichi come il pestello ed il mortaio. Quelli più sbrigativi optano per un comune e modernissimo mixer da cucina. Di seguito vi riportiamo i due metodi per realizzare il pesto alla ligure: a voi la scelta!
Pesto tradizionale alla ligure (clicca qui)
Pesto veloce alla genovese (clicca qui)
Una volta realizzato il pesto con il metodo da voi preferito, è giunto il momento di surgelarlo. Prendete dei classici contenitori da ghiaccio, ungeteli leggermente con olio extra vergine di oliva e versate piccoli dosi di pesto, livellandole con il cucchiaio. Ponete in congelatore per almeno 24 ore ed il vostro pesto surgelato sarà pronto!
Se avete del basilico in più e volete conservarne a lungo la freschezza, leggete qui come fare ed avrete sempre a disposizione i vostri aromi come appena acquistati!
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…