Pesto+di+melanzane+e+pomodorini+pachino%2C+il+condimento+saporito+per+trasformare+il+tuo+primo+in+un+trionfo
ricettasprint
/pesto-di-melanzane-e-pomodorini-pachino-il-condimento-saporito-per-trasformare-il-tuo-primo-in-un-trionfo/amp/
condimenti

Pesto di melanzane e pomodorini pachino, il condimento saporito per trasformare il tuo primo in un trionfo

Il pesto di melanzane e pomodorini pachino è il condimento perfetto per fare bella figura con poco: si prepara in un attimo, è saporito e ricco ed avvolgerà ogni formato di pasta con la sua incredibile cremosità.

Se cerchi qualcosa che veramente riesca a stupire tutti, questo pesto non può che essere la tua prima scelta soprattutto nelle occasioni importanti.

Pesto di melanzane e pomodorini pachino ricettasprint

Puoi realizzarlo anche in anticipo, magari la sera prima, conservarlo in frigorifero ed usarlo per condire la pasta a pranzo con un risparmio di tempo e fatica notevole.

Una variante della ricetta tradizionale che certamente farà faville in tavola: sarà irresistibile

Veramente ci vuole poco per realizzare un piatto diverso dal solito, saporito come pochi: invece del solito pesto al basilico, usa questa ricetta per lasciare tutti a bocca aperta. Il protagonista indiscusso del tuo menù è qui, esattamente alla tua portata ed anche se non sei molto pratico ai fornelli non preoccuparti. E’ talmente facile da fare che ti stupirà!

Potrebbe piacerti anche: Pesto alla Eoliana, il condimento perfetto per il tuo primo piatto in ogni occasione

Ingredienti

300 gr di melanzane
300 gr di pomodorini pachino
Uno spicchio d’aglio
60 gr di pecorino grattugiato
30 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di basilico

Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del pesto di melanzane e pomodorini pachino

Per realizzare questo condimento delizioso lavate molto bene le melanzane, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Versatele in un colapasta, cospargetele con il sale e pressatele per far uscire l’acqua di vegetazione che le rende amare. Trascorsa un’oretta sciacquatele e strizzatele, poi asciugatele benissimo con un canovaccio pulito. Versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una padella, fatevi soffriggere uno spicchio d’aglio e quando sarà dorato aggiungete le melanzane e rosolatele per qualche minuto.

Intanto lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini pachino e versateli nel boccale di un mixer. Unite le melanzane fritte ed asciugate con carta assorbente, un pizzico di sale, il pecorino ed il parmigiano grattugiato ed il basilico ben lavato ed asciugato con delicatezza per non rovinare le foglie. Azionate a più riprese in modo a ottenere una crema densa e corposa, poi iniziate a versare una quantità di olio extra vergine d’oliva a filo pari ad una tazzina sempre continuando a mescolare.

Ottenuta una salsa liscia e morbida, usatela subito: il vostro pesto è pronto per essere gustato! Potete anche conservarlo in un barattolino di vetro a chiusura ermetica massimo per un giorno in frigorifero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

29 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 ore ago